MARIA ROSA DI TERMINE
Cronaca

Gruccia ad alta tecnologia. Donato un dispositivo per la cardiologia di precisione

Gli Amici del Cuore consegnano uno strumento Ecg wireless "per diagnosi più rapide e precise". Il dottor Giovanni Falsini: "L’apparecchio consentirà di eseguire gli esami in maniera ottimale".

Gli Amici del Cuore consegnano uno strumento Ecg wireless "per diagnosi più rapide e precise". Il dottor Giovanni Falsini: "L’apparecchio consentirà di eseguire gli esami in maniera ottimale".

Gli Amici del Cuore consegnano uno strumento Ecg wireless "per diagnosi più rapide e precise". Il dottor Giovanni Falsini: "L’apparecchio consentirà di eseguire gli esami in maniera ottimale".

di Maria Rosa Di TermineMONTEVARCHILa sinergia tra associazioni del territorio e strutture sanitarie continua a portare risultati concreti a beneficio dell’intera comunità valdarnese. L’ultimo esempio di un gesto solidale si deve agli Amici del Cuore che hanno donato al reparto Cardiologia dell’ospedale della Gruccia un dispositivo per l’acquisizione wireless del segnale Ecg. Uno strumento all’avanguardia che incrementerà sensibilmente la qualità dell’attività diagnostica cardiologica, assicurando rapidità, precisione e praticità nell’acquisizione dei dati. "Consente di filtrare in modo efficace il segnale elettrocardiografico del paziente, di eseguire gli esami in maniera ottimale – ha spiegato il dottor Giovanni Falsini, direttore dell’Unità Operativa Complessa Cardiologia – e migliorare le capacità diagnostiche".

Imprescindibile il grazie sentito ai "Mecenate", elogiati perché ancora una volta hanno mostrato sensibilità e sostegno con una donazione preziosa. In particolare l’apparecchio sarà utile nelle prove da sforzo, perché consente di ottenere un tracciato elettrocardiografico privo di artefatti, ovvero interferenze che non dipendono dall’attività elettrica del muscolo cardiaco, come ha sottolineato il dottor Stefano Lazzerini che si è unito ai ringraziamenti mettendo in risalto il ruolo della tecnologia "centrale nel lavoro quotidiano del personale sanitario". Dal canto suo il presidente dell’associazione, Giuliano Papi, ha evidenziato l’impegno continuo del gruppo nel supportare la sanità locale ed espresso soddisfazione per aver consegnato un’apparecchiatura di grande utilità, che permette ai medici di produrre diagnosi più precise e di offrire risposte migliori ai cittadini. "Oggi ogni struttura sanitaria deve certamente avere bravi professionisti – ha continuato - ma anche buoni strumenti per lavorare meglio e sono molto contento di aver potuto dare questo nuovo contributo alla Cardiologia dell’ospedale del Valdarno".

Al coro di plauso si è unita la direttrice del presidio ospedaliero, Patrizia Bobini, che ha rimarcato la costante presenza degli Amici del Cuore al fianco del monoblocco e dei pazienti con iniziative efficaci che potenziano la qualità dell’assistenza.