ANGELA BALDI
Cronaca

Foto Antiquaria. Una domenica per appassionati

Il 28 settembre sotto le Logge Vasari in arrivo 40 espositori da ogni parte d’Italia.

Il 28 settembre sotto le Logge Vasari in arrivo 40 espositori da ogni parte d’Italia.

Il 28 settembre sotto le Logge Vasari in arrivo 40 espositori da ogni parte d’Italia.

Arezzo diventa la capitale della fotografia "vintage". Accade due volte l’anno a primavera e ad inizio autunno grazie a "Foto Antiquaria". L’ppuntamento con l’evento nato nel 1986 e primo nel suo genere in Italia, sarà domenica 28 settembre con la storica mostra-mercato di fotocamere, cineprese e attrezzature fotografiche antiche che, giunta alla sua 78° edizione, torna nella cornice delle Logge Vasari.

Un appuntamento imperdibile per appassionati e collezionisti. Dalle ore 8 alle 17, le Logge affacciate su Piazza Grande, accoglieranno circa quaranta espositori provenienti da ogni parte d’Italia che daranno vita a una singolare fiera dove sarà possibile acquistare o scambiare apparecchiature sia analogiche che digitali usate o fuori produzione e ci si potrà muovere alla ricerca di pezzi rari e introvabili per arricchire la propria collezione o per riparare una antica fotocamera.

Come la solito non mancherà una sezione dedicata alla vendita di cartoline, libri e pubblicazioni varie di carattere fotografico.

In una città che trova nelle arti il suo tratto più distintivo, Foto Antiquaria è un appuntamento imperdibile. Questa manifestazione, insieme alla celebre Fiera Antiquaria che si svolge ogni prima domenica del mese e sabato precedente, fa di Arezzo un punto di riferimento per il mondo dell’antiquariato e del collezionismo e offre l’occasione per scoprire uno dei centri storici più belli d’Italia dove, ovunque, si respira bellezza.

Foto Antiquaria propone due appuntamenti annuali, uno in primavera e uno a fine estate, ed è visitata da migliaia di appassionati in cerca di occasioni uniche.

Un motivo in più per concdersi una gironata ad Arezzo e ammirarne lo straordinario centro storico, magari dedicando qualche scatto anche alle eccellenze storico artistiche che la città e il suo territorio presentano.

A.B.