
Riesplode ,l’entusiasmo dopo anni di deserto. "La vittoria è una boccata di ossigeno, ripaga i sacrifici". Avanti con le cene del trionfo, in testa quella al Centro Affari di ottobre. "Ora vogliamo continuare".
Roberto Felici (nella foto) raddoppia e conquista la sua seconda lancia d’oro dopo quella ottenuta il 22 giugno del 2019. Ancora "poche" in confronto alle 10 vinte dal babbo Giancarlo, ma la strada, da buon architetto, l’ha tracciata e presto ne arriveranno sicuramente altre.
Cosa significa questa ultima vittoria per Porta del Foro? "Ha un significato enorme. E ci dà ulteriore forza. Il percorso di crescita tracciato negli ultimi anni non poteva andare avanti senza una vittoria. Diventava troppo pesante per tutti coloro che sono anni che ci aiutano e si sacrificano. Questa lancia d’oro è stata una bella boccata d’ossigeno. E per come è avvenuta ci dà la sensazione che il progetto è positivo e ci rende competitivi. Abbiano vinto anche la Prova Generale con dieci punti. E questo significa che abbiamo un buon parco giostratori e cavalli".
Che risvolti avrà questo successo dal punto di vista sociale in tutto il quartiere della Chimera? "La conquista di questa lancia d’oro è fondamentale e farà sì che grazie all’entusiasmo che ne è derivato sempre più persone si avvicineranno al nostro quartiere per dare una mano". Alla Prova Generale solo figuranti donne, che contributo danno al quartiere giallocremisi? "Le donne a Porta del Foro hanno un ruolo fondamentale, hanno la professionalità e la competenza che a volte gli uomini non hanno. Anche le tre donne che sono nel consiglio direttivo portano un grande contributo, garantiscono sempre quell’equilibrio che tra soli uomini spesso non si riesce a raggiungere. Una delle prime cose che ho fatto appena nominato rettore è stata quella di istituzionalizzare il Gruppo donne, appunto per la grande importanza che hanno".
Che progetti ci sono in cantiere per Porta del Foro? "Dobbiamo finire le nuove scuderie. Fino ad ora abbiamo pensato al benessere dei cavalli, adesso dobbiamo aggiungere dei servizi e delle strutture per fare star bene anche gli umani che lì lavorano. Al circolo in San Lorentino dobbiamo invece rifare i servizi igienici e allargare le cucine. Queste risalgono infatti a 25 anni fa e non sono più in grado di servire come si deve le tante persone che adesso arrivano a Porta del Foro".
Carnevale di Rio a Porta del Foro per festeggiare la 28esima lancia d’oro? "Era una battuta per sottolineare la voglia che abbiamo di fare festa e di farla durare più a lungo possibile. Sabato 20 settembre ci sarà un altro cenino della vittoria, domenica 21 alle 17.30 in san Domenico Il Te Deum di ringraziamento e sabato 4 ottobre la Cena della vittoria al Centro Affari. Un traguardo importante per Porta del Foro e devo ringraziare tutto il consiglio direttivo per tutte le volte che chiedo di fare mille cose e loro mi vengono dietro. Abbiamo opinioni ben distinte, ma riusciamo ad amalgamarci e a lavorare bene insieme. Un grazie grande poi a tutto il popolo di Porta del Foro che ci ha aiutato tantissimo in questa impresa e in tutto quello che abbiamo voluto realizzare".