
E’ stata presentata ieri nei locali del centro di aggregazione sociale di Le Poggiola l’iniziativa di sensibilizzazione contro la Violenza...
E’ stata presentata ieri nei locali del centro di aggregazione sociale di Le Poggiola l’iniziativa di sensibilizzazione contro la Violenza sulle donne realizzata dall’azienda Lp Computer impegnata nel diffondere lo slogan "D’amore si vive Non si muore". Alla tradizionale sagra di Le Poggiola quest’anno, tra piatti tipici e momenti di convivialità, i tavoli ospiteranno un messaggio contro la violenza di genere. Grazie alla collaborazione con Siro Piantini, titolare di Lp Computer e l’associazione Pronto Donna, verrà diffusa negli scontrini e nei tavoli con segnaposto, la campagna di sensibilizzazione con lo slogan: "D’Amore si vive non si muore. Sei vittima di violenza o stalking? Non sei sola, chiama il numero 1522". Il numero nazionale antiviolenza e stalking 1522, attivo 24 ore su 24 e gratuito, sarà ben visibile sui materiali posti sui tavoli e al bar, proseguendo così un progetto già sperimentato con successo dalla Lp, che ha portato il messaggio anche sugli scontrini e nei locali pubblici. Il Ferragosto puggiulino appuntamento fisso dell’estate, si svolge dal 14 al 17 agosto e dal 21 al 24 agosto a Le Poggiola. Giunta al suo 147esimo anniversario l’iniziativa ogni anno porta in tavola il meglio della cucina locale e si unisce alla 45esima sagra dell’Ocio e del maccherone. Il programma 2025 prevede ogni sera lunghe tavolate accanto a una proposta di intrattenimento musicale e spettacoli. Si parte domani alle 21,30 con Lerry Ved e il ballo con l’orchestra Anna Ghera. Il 15 agosto Il Cervellone e musica con I Monelli. Sabato 16 I Racimolati presentano lo spettacolo "Assassinate la zitella" a seguire ballo con l’orchestra. Il 21 agosto c’è Il Penna, il 23 la Compagnia del Polvarone".