
Il Vintage Festival torna da giovedì fino sabato a Castiglion Fiorentino
Dal 14 al 17 agosto il centro storico di Castiglion Fiorentino tornerà a respirare l’atmosfera d’altri tempi con la settima edizione del Vintage Festival, appuntamento che negli anni si è affermato come uno degli eventi più attesi dell’estate nella Valdichiana. Per quattro giorni il borgo si trasformerà in un set a cielo aperto: auto e moto d’epoca lungo le strade, mercatini, musica dal vivo e spettacoli di ballo animeranno ogni angolo, richiamando migliaia di visitatori da tutta Italia. Il cuore della manifestazione sarà il Vintage Market, con oltre cento espositori e una selezione che spazia dall’abbigliamento rétro agli accessori, dai vinili ai libri, dai complementi d’arredo ai giocattoli d’epoca. "Un festival autentico che ogni anno si consolida sempre di più – commenta Iacopo Canestrelli delegato Confcommercio Valdichiana – Un ringraziamento agli organizzatori che, grazie all’iniziativa, rivitalizzano l’economia locale in un periodo che di solito non è particolarmente vivace". L’atmosfera sarà resa ancora più coinvolgente dalla presenza di oltre cento artisti: musicisti, dj e ballerini professionisti daranno vita a un calendario di esibizioni e dance camp che coinvolgeranno tre scuole di Torino, Pistoia e Perugia, con ospiti internazionali pronti a portare sul palco il meglio dello swing, del boogie woogie e del jive. "Ogni anno cerchiamo di dare il massimo – sottolinea Remo Castellani del Centro Commerciale Naturale – perché questo evento è un’occasione unica di promozione del centro storico".
Novità di questa edizione è l’ampliamento degli spazi dedicati al ballo: una nuova pista ai Giardini di Porta Fiorentina e aree più ampie in piazza e al Parco Presentini. Ogni sera il programma musicale proporrà gruppi italiani e stranieri, spaziando dal rockabilly al rhythm’n’blues. Il direttore artistico Marco Tallarida annuncia anche la presenza di Maurizio Faulisi, in arte Dr. Feelgood di Virgin Radio, voce nota e appassionato conoscitore della musica americana. Con due incontri al Teatro Santa Chiara – sabato 16 e domenica 17 agosto – guiderà il pubblico in un viaggio tra aneddoti, immagini rare e brani che hanno fatto la storia. "Per quattro giorni – spiega Tallarida – le strade si riempiranno di musica, sorrisi e colori: concerti live, dj set in vinile e il fascino del nostro Vintage Market". "Ogni sera sarà caratterizzata da un gruppo internazionale – aggiunge il vice sindaco Devis Milighetti – a dimostrazione della crescita del festival che riscuote sempre maggiore interesse e successo". Come ogni anno sarà attivo il bus navetta gratuito dalle 19 a mezzanotte da piazza della Stazione e dal Boscatello verso piazza Matteotti, per agevolare l’accesso al centro storico. Ingresso libero e un’unica regola: lasciarsi trasportare dal ritmo.