ANGELA BALDI
Cronaca

San Donato ancora al buio. Da otto mesi i black out: "Situazione insostenibile"

Nell’oscurità la zona di via Kennedy e via Nenni a ridosso dell’ospedale. Dal dicembre scorso i disservizi si ripresentano sistematicamente .

Nell’oscurità la zona di via Kennedy e via Nenni a ridosso dell’ospedale. Dal dicembre scorso i disservizi si ripresentano sistematicamente .

Nell’oscurità la zona di via Kennedy e via Nenni a ridosso dell’ospedale. Dal dicembre scorso i disservizi si ripresentano sistematicamente .

I primi blackout si erano verificati all’inizio dell’inverno, siamo in piena estate e brancola ancora nel buio tutto il quartiere di San Donato. Questa volta a lanciare l’allarme è un residente di zona, Diego Nicchi, che abita nel quartiere e segnala una situazione che si protrae ormai da oltre otto mesi.

"Volevo rendere noto, dato che al Comune di Arezzo e al gestore del servizio illuminazione sembra non importare molto – dice Nicchi - che da praticamente tutta l’estate la zona limitrofa a via Kennedy e via Pietro Nenni è costantemente al buio.

Il fatto è di per sé abbastanza grave, soprattutto se pensiamo che ci sono delle strisce pedonali proprio accanto a un parchetto che la sera si riempie di bambini. Noi cittadini ci dobbiamo muovere con le luci dei cellulari accese per segnalare la nostra presenza ed evitare di inciampare nei marciapiedi dissestati".

Il residente invia al giornale anche foto della situazione a corredo della protesta. Un problema più volte sollevato anche dal direttore di Radio Fly Ivo Brocchi che a più riprese ai microfoni di Giuseppe Misuri, ha avviato collegamenti video in trasmissione mostrando la zona completamente al buio. L’emittente radio tante volte ha denunciato la situazione e il pericolo per i passanti. Siano questi pedoni, ciclisti o automobilisti. Un problema che va avanti da metà dicembre 2024.

Il Comune sollecitato a più riprese sull’argomento, si era fatto portavoce del disservizio con il gestore del servizio di illuminazione che era intervenuto sulle centraline del quartiere.

Evidentemente senza risolvere una volta per tutte una situazione che si ripresenta da troppo tempo e che lascia sistematicamente al buio un quartiere residenziale molto popoloso e trafficato che si trova a ridosso dell’ospedale cittadino.

La situazione è resa ancora più pericolosa dal periodo estivo, quello in cui le persone tendono ad uscire di più la sera per cercare refrigerio dalla calura della giornata. Ma lo fanno pericolosamente al buio. E quello della mancanza di illuminazione pubblica, non è l’unico disservizio segnalato in zona. I cittadini lamentano nell’ultimo periodo anche la presenza di rifiuti abbandonati lasciati lungo la strada.

"Come se non bastasse, i bidoni dei rifiuti sono costantemente circondati da rifiuti abbandonati che nonostante la numerose segnalazioni possono rimanere così anche per settimane intere – continua Diego Nicchi che abita a San Donato - Ho più volte segnalato la situazione al comune e a Sei Toscana ma non riescono a trovare una soluzione e i controlli in zona sono sempre più scarsi.

Addirittura da un tecnico del comune mi è stato risposto che è facile segnalare da una app e pensare di fare qualcosa di buono e che ci sono città che sono messe peggio di noi! Noi cittadini paghiamo una Tari salatissima e pretendiamo un servizio adeguato. Non risposte date anche in maniera abbastanza scocciata da chi amministra la città".