
Il preside Maurizio Gatteschi
di Gaia PapiAREZZOÈ tempo di bilanci al Liceo "Colonna" di Arezzo e i numeri raccontano di un’annata da incorniciare: 17 studenti hanno ottenuto il massimo dei voti, 100, mentre altri 7 si sono spinti oltre, conquistando la lode. Un risultato che ha sorpreso positivamente anche il dirigente scolastico Maurizio Gatteschi, che racconta con soddisfazione come "facendo il resoconto per il provveditorato, mi sono accorto che erano tanti. Sapevo che c’erano due o tre classi molto brave, ma è stato bello che le commissioni esterne abbiano confermato i nostri giudizi". Infatti, come ricorda Gatteschi, "la commissione d’esame era composta da tre membri interni, tre esterni e un presidente esterno, quindi a maggioranza esterna. Ciò dà ancora più valore ai risultati raggiunti".
Dietro il successo c’è il lavoro di tutta una comunità scolastica. "Ho riconosciuto subito il merito dei nostri docenti, a cui ho fatto personalmente i complimenti – ha detto il dirigente – perché un traguardo del genere è frutto anche della loro capacità di motivare e guidare. Lo studente è il protagonista, certo, ma dietro c’è un percorso educativo costruito nel tempo, con metodo e dedizione".
Il Colonna è da sempre una scuola vivace, attiva sul piano didattico ma anche extracurriculare: "I nostri studenti – racconta Gatteschi – partecipano a molte attività esterne, viaggi, scambi culturali, progetti cittadini. Non si annoiano di certo, anzi spesso si lamentano perché li mandiamo in giro ovunque. Ma queste esperienze sono fondamentali per orientarli, per aiutarli a scoprire i propri talenti e capire chi sono e dove vogliono andare". Tra i punti di forza del liceo anche l’attenzione alla socialità e all’inclusione: "Abbiamo ancora i ‘Cavalieri’, gli studenti tutor che accolgono i nuovi arrivati – ricorda Gatteschi –. È un bel modo per facilitare il passaggio dal primo al secondo ciclo scolastico, ma anche un presidio contro fenomeni di isolamento e bullismo. Per noi la scuola è anche questo: comunità, orientamento, identità".
Ecco i nomi degli studenti che hanno ottenuto 100: Laura Talli, Annalou Naldini, Tecla Buono, Aurora Bottino, Sofia Carboni, Chiara Zei, Caterina Giso, Viola Vadruccio, Arianna Limoni, Fiorella Mariottini, Bianca Papini, Matilde Corsetti, Anita Cefariello, Mariafrancesca Bianconi, Moira Farnesi, Giulia Grazi, Virginia Padelli. E quelli che hanno ottenuto 100 e lode: Chiara Foresti, Chiara Gigli, Mattia Milighetti, Chiara Gnagni, Adele La Mura, Emma Nardi, Irene Redditi. Una generazione pronta a spiccare il volo, ma con solide radici ben piantate tra le aule del Colonna.