SONIA FARDELLI
Cronaca

Chimera, si tatua la vittoria. Cenino dei 500 apre la festa. Montini la freccia in Giostra

Il cavaliere di Sant’Andrea piazza il 5 nel tempo più veloce. Il sogno di Porta del Foro. Domani il primo evento, Te Deum il 21 poi il tripudio il 4 ottobre al Centro Affari.

La grande festa di Porta del Foro dopo l’ultima Giostra

La grande festa di Porta del Foro dopo l’ultima Giostra

di Sonia Fardelli

A Porta del Foro sale l’entusiasmo per la conquista della 28esima lancia d’oro. Un evento che i giallocremisi vogliono ricordare a lungo. Il capitano Diego Giusti si è fatto un tatuaggio proprio ispirato a questa impresa che porterà sempre con sé. C’è l’immagine del capitano e la scritta "Nulla si ottiene senza sacrifici e senza coraggio. Chi è capace di soffrire alla fine vincerà".

Un messaggio che la dice lunga sull’attesa e sulla sofferenza dei giallocremisi in questi ultimi anni, aspettando una vittoria che ad ogni Giostra sfuggiva, anche solo per un soffio. Questa volta invece Porta del Foro ce l’ha fatta. E sabato con un "cenino della vittoria" nel circolo di san Lorentino darà il via ai festeggiamenti. "I soci e i quartieristi ci hanno tempestato di telefonate e messaggi – dice il rettore Roberto Felici – per sapere le date dei festeggiamenti. C’è grande entusiasmo e adesione. Per il cenino di domani hanno prenotato 500 persone".

E subito dopo il cenino i giallocremisi faranno anche un "corteo della vittoria" lungo le strade del quartiere. L’appuntamento è per le 22.30 e potranno partecipare tutti coloro che lo desiderano.

Un altro cenino della vittoria fissato per sabato 20 settembre sempre nel vicolo di San Lorentino. Il Te deum sarà domenica 21 settembre alle ore 17.30 nella basilica di san Domenico. Ci saranno giostratori vittoriosi Francesco Rossi e Matteo Vitellozzi, il capitano Diego Giusti, il rettore Roberto Felici e tutti gli armati. Le donne del quartiere porteranno le 28 lance vinte da Porta del Foro. Il gran finale dei festeggiamenti sarà con la cena della vittoria sabato 4 ottobre al Centro Affari. Domani alle ore 11 inoltre nel museo della Giostra in Comune sarà segnata la vittoria di Porta del Foro nell’Albo d’oro della manifestazione, scritto a mano da Claudio Milesi.

Ufficializzati i tempi delle carriere. La più veloce di tutti è stata quella di Saverio Montini.

Ma ecco i tempi delle carriere che hanno infiammato Piazza Grande nella domenica di Giostra: Gabriele Innocenti 4,49 secondi, Tommaso Marmorini 4,45, Gianmaria Scortecci 4,58, Francesco Rossi 4,48, Lorenzo Vanneschi 4,59, Saverio Montini 4,27, Elia Cicerchia 4,59, Matteo Vitellozzi 4,63. Negli spareggi Saverio Montini 4,52 secondi, Francesco Rossi 4,60, Tommaso Marmorini 4,49 e Matteo Vitellozzi 4,58. Nella Prova Generale Niccolò Nassi: 4,63 secondi, Elia Verni 4,50, Elia Taverni 4,58, Giulio Vedovini 4,59, Gianmatteo Marmorini 4,43, Matteo Bruni 4,53, Elia Pineschi 4,68, Niccolò Scarpini 4,56.

Giostra da tutto esaurito. In totale in Piazza Grande il 7 settembre c’erano 3677 spettatori per un incasso di 117.390 euro. Alla Prova Generale erano invece presenti 2.843 spettatori per un incasso di 14.886 euro.