
SANSEPOLCRO I balestrieri di Sansepolcro si sono confermati campioni a squadre, ma hanno deluso nell’individuale del torneo Bai (Balestra Antica all’Italiana),...
SANSEPOLCROI balestrieri di Sansepolcro si sono confermati campioni a squadre, ma hanno deluso nell’individuale del torneo Bai (Balestra Antica all’Italiana), la cui nona edizione si è disputata scorsa a Cantiano, in provincia di Pesaro e Urbino. Se pertanto da un lato si conferma la validità della scuola e della tradizione del Borgo, dall’altro c’è Gubbio che continua a distinguersi nell’individuale. Netta l’affermazione del collettivo di Sansepolcro (nella foto il presidente Stefano Tarducci): 305 punti (al conteggio concorrono i migliori dieci tiri), contro i 293 di Assisi e i 290 di Gubbio. La squadra vincitrice era composta dai seguenti 15 balestrieri: Franco Trappoloni, Alessandro Tizzi, Federico Romolini, Enzo Cestelli, Riccardo Bonauguri, Mauro Cornioli, Nicola Guidobaldi, Francesco Alessandrini, Marco Bellanti, Simone Carbonaro, Luciano Mazzini, Andrea Giovagnini, Gian Luca Baldi, Rosvindo Guidobaldi e Viviano Zanchi. Le tre verrette più precise di Sansepolcro sono state quelle scoccate dal veterano Enzo Cestelli e dai due armigeri attualmente più in forma: Alessandro Tizzi e il maestro d’armi Andrea Giovagnini, ma nessuno di essi è riuscito a salire sul podio. Sono stati invece gli eugubini a riscattare l’opaca prestazione della squadra conquistando le prime due posizioni nella gara per l’assegnazione del collare d’oro del Bai, vinta da Guido Morelli davanti ad Alessandro Mancini, con quest’ultimo già vincitore nel 2017; terzo posto per Luca Chiavini di Assisi. Il bilancio aggiornato parla ora di 6 vittorie a squadre di Sansepolcro contro le 2 di Gubbio e una di San Marino, mentre nell’individuale è Gubbio a rafforzare il suo primato con la quinta affermazione, davanti alle 3 di Sansepolcro e all’unica ottenuta da Assisi.