REDAZIONE AREZZO

A teatro tra i misteri delle piramidi. Ecco il più grande egittologo vivente

Attesa per la serata di Hawass all’Isola del Libro. Tra i protagonisti c’è anche Caprarica .

Il 19 agosto al teatro Petrarca alle 18 il più eminente egittologo al mondo Zahi Hawass, Archeologo già Ministro del Turismo in Egitto

Il 19 agosto al teatro Petrarca alle 18 il più eminente egittologo al mondo Zahi Hawass, Archeologo già Ministro del Turismo in Egitto

L’Isola del Libro riparte da Arezzo e lo fa con un calendario ricco di grandi eventi. Da Antonio Caprarica al più eminente egittologo al mondo Zahi Hawass, sono solo alcuni dei nomi che arriveranno nel salotto letterario della città. Gli appuntamenti si concluderanno nell’ultimo weekend di settembre, dal Palazzo di Fraternita. La scelta di lasciare l’Umbria e puntare su Arezzo testimonia la vivacità culturale della città che ha accolto questa nuova avventura letteraria. Italo Marri ideatore e anima della manifestazione ha sottolineato l’accoglienza ricevuta dalla Fondazione Guido d’Arezzo, dal Comune, dalla Fraternita e dalla Biblioteca.

Prossimo appuntamento il 19 agosto al teatro Petrarca alle 18 col più eminente egittologo al mondo Zahi Hawass, Archeologo già Ministro del Turismo in Egitto e le sue "Ultime Scoperte". La rassegna riparte il 24 settembre sulla terrazza di Fraternita alle 18 ospitando Franco Vaccari, il Presidente di Rondine Cittadella della pace che presenta "Ecologia del conflitto. L’approccio alla relazione secondo il Metodo Rondine" col giornalista Sergio Valzania.

Il 25 settembre alle 18 sempre in piazza Grande arriva Stefano Bisi Gran Maestro Grande Oriente d’Italia con "Le dittature serrano i cuori" con Augusto Vasselli, Presidente Nuovo Giornale Nazionale. Nel libro la storia di Becciolini repubblicano, massone e antifascista trucidato a Firenze nella "Notte di San Bartolomeo" il 3 ottobre del 1925.

Il 27 settembre nella sala interna di Fraternita alle 18 arriva lo scrittore e giornalista Antonio Caprarica con "Kate e la maledizione dei Galles" con Anna Maria Romano, presidente Associazione Culturale Clizia. Caprarica, insieme ai panni di cronista della famiglia reale inglese, veste quelli di lucido investigatore.

Angela Baldi