LAURA LUCENTE
Cronaca

A Camucia nido pronto in autunno. Una scuola moderna per 65 bimbi

L’ultimo progetto approvato dalla giunta prevede la realizzazione di un’area parcheggio e zone pedonali .

L’ultimo progetto approvato dalla giunta prevede la realizzazione di un’area parcheggio e zone pedonali .

L’ultimo progetto approvato dalla giunta prevede la realizzazione di un’area parcheggio e zone pedonali .

Prosegue verso la conclusione il cantiere del nuovo asilo nido di Camucia. Il sindaco di Cortona Luciano Meoni, ha appena effettuato un sopralluogo insieme ai tecnici comunali per verificare lo stato di avanzamento dei lavori.

L’apertura della struttura è prevista per l’autunno, come confermato dallo stesso primo cittadino in un post pubblicato sui social.

L’edificio, situato nell’area a nord della rotatoria di via dei Mori, si avvicina dunque alla fase finale: completate le opere interne, si sta procedendo con gli interventi esterni.

L’ultimo progetto approvato dalla Giunta prevede la realizzazione di un’area parcheggio da circa 250 metri quadrati, la pavimentazione dei percorsi pedonali, la posa in opera di pergolati, la sistemazione delle aree verdi e la realizzazione delle recinzioni.

Saranno inoltre eseguiti gli interventi per il corretto scolo delle acque piovane e per il collegamento alla rete fognaria.

Il nuovo nido, che potrà accogliere fino a 65 bambini, è stato pensato su un unico piano e occupa una superficie coperta di circa mille metri quadrati, all’interno di un lotto complessivo di quasi 8mila metri.

Di questi, oltre 4mila saranno dedicati al verde, con una porzione recintata destinata alle attività all’aperto. Il progetto prevede accorgimenti in materia di sostenibilità energetica e accessibilità.

Il costo totale dell’opera ammonta a 2,7 milioni di euro, finanziati in gran parte con risorse del Pnrr (2,4 milioni), a cui si aggiunge un contributo comunale di 300mila euro per fronteggiare l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione.

Sempre in ambito scolastico, si sono recentemente conclusi anche i lavori alla scuola primaria "G.B. Madagli" di Fratta.

Durante la pausa estiva è stato effettuato un intervento di efficientamento energetico finanziato con 180mila euro di fondi statali. I lavori hanno riguardato la sostituzione degli infissi nei locali della scuola, nella sala civica adiacente, nella biblioteca e nella palestra.

I nuovi serramenti, in alluminio con vetrocamera, migliorano l’isolamento termico e acustico, oltre a garantire maggiore sicurezza e facilità d’uso.

"Stiamo portando avanti diversi interventi in vista della ripresa scolastica", ha dichiarato Meoni durante il sopralluogo a Fratta. "In questo caso abbiamo dato priorità agli aspetti legati al risparmio energetico e al comfort per studenti e personale".