
Dopo la composizione dei gironi di Serie D avvenuta lunedì ora c’è attesa per i calendari che saranno pubblicati già...
Dopo la composizione dei gironi di Serie D avvenuta lunedì ora c’è attesa per i calendari che saranno pubblicati già domani (alle 13) dalla Lnd. Quest’anno non ci saranno turni infrasettimanali (tranne il classico pre-pasquale) dato che essendo tornato l’organico della Serie D a 162 squadre si è tornati al format normale dei nove gironi da 18 squadre... finalmente senza più i gironi in sovrannumero a 20 squadre.
I 15 club toscani di Serie D sono stati divisi così: ben 13 nel girone E tosco-umbro e solo 2 nel D tosco-emiliano-lombardo. Nel girone E alla fine non è stato inserito il Flaminia Civita Castellana (nonostante la società laziale ne avesse fatto esplicita richiesta) mentre a sorpresa tra le toscane è stato “aggiunto“ il Prato che dunque insieme al Tau Altopascio saluta il D e torna nell’E. Le uniche due formazioni del Granducato che figurano nel D sono Pistoiese e Tuttocuoio. Questo è il girone D 2025/2026: Cittadella Vis Modena, Correggese, Crema, Desenzano, Imolese, Lentigione, Palazzolo, Piacenza, Pistoiese, Progresso, Pro Sesto, Rovato Vertovese, Sangiuliano City, Sant’Angelo, Sasso Marconi, Trevigliese, Tropical Coriano, Tuttocuoio. Questo invece è il girone E, con le nostre due versiliesi e anche le altre due lucchesi: Aquila Montevarchi, Camaiore (in foto mister Cristiani e il vice Minichilli), Cannara, Foligno, Follonica Gavorrano, GhiviBorgo, Grosseto, Orvietana, Poggibonsi, Prato, San Donato Tavarnelle, Scandicci, Seravezza, Siena, Tau Altopascio, Terranuova Traiana, Trestina, Vivi Altotevere Sansepolcro (è il club toscano, anche se federalmente è da considerare umbro, con il maggior numero di partecipazioni alla Serie D: 44).
Coppa Italia. La 25ª edizione della rassegna partirà domenica 24 agosto con i preliminari (il neo-promosso Camaiore affronterà subito al “Malservisi-Matteini“ contro il ripescato Follonica Gavorrano), seguiti poi il 31 agosto dal primo turno (dove entrerà in scena il Seravezza, che avrà il Prato al “Buon Riposo“, mentre la vincente di Gavorrano-Camaiore andrà a giocare sulla costa romana contro l’Ostia Mare Lido di De Rossi).
Continua a leggere tutte le notizie di sport su