
Oggi alle 17 il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti alzerà il velo sui gironi di Serie D. Avendo 162...
Oggi alle 17 il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti alzerà il velo sui gironi di Serie D. Avendo 162 squadre in organico... si torna al format classico coi 9 gironi a 18 (e non più quelli a 20). La previsione per le due versiliesi Seravezza e Camaiore (nella foto il confermato staff tecnico della neo-promossa bluamaranto), che proprio ieri sera hanno giocato contro in amichevole, è quella di un inserimento nel girone E.
Le altre 10 toscane che dovrebbero figurare in questo raggruppamento dovrebbero essere (in rigoroso ordine alfabetico) l’Aquila Montevarchi, la fresca ripescata Follonica Gavorrano, il GhiviBorgo, la stra-favorita Grosseto, il Poggibonsi, il San Donato Tavarnelle allenato dal viareggino Vitaliano Bonuccelli, l’altra neo-promossa Scandicci, l’altra potenziale corazzata Siena, il Tau Altopascio (che però può nuovamente finire nel girone D insieme alle altre toscane Pistoiese, Prato e/o Tuttocuoio) ed il Terranuova Traiana (unica toscana di Serie D che si allena nel tardo pomeriggio). Questo girone E dovrebbe venir fuori tosco-umbro-laziale... anche se in realtà di laziali ce ne sarebbe una sola: quel Flaminia Civita Castellana che ne ha fatto esplcita richiesta. Rispetto alla scorsa stagione dunque potrebbe non esserci più nell’E l’Ostia Mare Lido di Daniele De Rossi (che ha preso Greco dal Seravezza). Mentre ci saranno quasi certamente tutte e 5 le formazioni umbre: Cannara, Foligno (altra candidata al titolo), Orvietana, Sporting Trestina e Vivi Altotevere Sansepolcro (quest’ultima, caso unico in Italia, oltre ad essere il club col nome più lungo del Paese ha anche la curiosità di essere geograficamente toscana ma federalmente umbra).
Per quanto riguarda invece la composizione dei gironi regionali in Toscana, dall’Eccellenza in giù fino alla Seconda categoria, bisognerà attendere il giorno prima di Ferragosto. Dopo il consiglio direttivo indetto dal presidente Paolo Mangini del Comitato Regionale Toscana, si sapranno giovedì 14 agosto. E per i calendari? Quest’estate si dovrà attendere forse un po’ più del solito (giovedì 28 agosto?).
Continua a leggere tutte le notizie di sport su