FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Vetrine accese tutta la notte. Possibili sgravi fiscali in arrivo

E’ la proposta emersa in Prefettura. A Forte dei Marmi negli ultimi dieci giorni scippi azzerati

Sono stati aumentati i controlli e i pattugliamenti diurni e notturni da parte delle forze dell’ordine nei luoghi considerati più a rischio di Viareggio e Forte

Sono stati aumentati i controlli e i pattugliamenti diurni e notturni da parte delle forze dell’ordine nei luoghi considerati più a rischio di Viareggio e Forte

Per i commercianti che terranno accese le vetrine di notte potrebbero esserci sgravi fiscali. E’ la proposta lanciata nel corso del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di ieri mattina coordinato dal Viceprefetto Vicario Stefania Trimarchi. Una riunione dedicata in particolare alla situazione di Viareggio e Forte dei Marmi, come confermano le presenze dei sindaci dei due comuni e dei rappresentanti delle associazioni di categoria di commercianti, balneari e degli albergatori. A Viareggio i portavoce di categoria hanno ribadito ancora forte disagio per i tanti episodi di microcriminalità, a fronte dei quali le forze dell’ordine hanno incrementato controlli e effettuato verifiche in Pineta e in Passeggiata anche con l’uso di agenti a cavallo. Ma sono sempre più importanti le strategie di azione in piena stagione: da lì la proposta fatta da Piero Bertolani di Confcommercio di agevolare tutti i commercianti che terranno accese di notte le proprie vetrine così da creare percorsi maggiormente protetti e dar vita ad un deterrente per i malintenzionati. A oggi sono state condotte 19 operazioni straordinare e altre 12 saranno effettuate entro la fine dell’estate.

A Forte dei Marmi intanto si registra un dato positivo, fatto presente al tavolo di lavoro: negli ultimi dieci giorni non si è registrato nessun caso di furto o rapina, tipologia di reato più diffusa nel paese del lusso e degli orologi super ricercati. Il sindaco Bruno Murzi tra l’altro nei prossimi giorni si incontrerà con il ministro dell’interno Matteo Piantedosi (a cui aveva inviato nei giorni scorsi un’accorata missiva) proprio per ribadire la necessità di presidi costanti sul territorio. "Il dato degli ultimi giorni è assai incoraggiante – commenta il primo cittadino di Forte dei Marmi – sicuramente anche grazie ai rinforzi di polizia e alla collaborazione tra forze dell’ordine. Recentemente un’azione congiunta tra carabinieri e polizia municipale ha permesso di mettere a segno un risultato importante sul fronte della prevenzione del crimine: sono infatti stati individuati e bloccati alcuni soggetti che erano arrivati nel nostro territorio evidentemente per compiere scippi. I serizi sono più mirati, come emerso nel confronto, e questo non può che giovare alla nostra zona".

Francesca Navari