DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Raffica di furti in case e negozi: "C’è insicurezza, servono più agenti"

Sos dell’associazione commercianti di Tonfano. Inseguita una coppia che aveva rubato un vestito da 300 euro

Il cuore di Tonfano preso d’assalto dai visitatori e purtroppo anche dai ladri

Il cuore di Tonfano preso d’assalto dai visitatori e purtroppo anche dai ladri

L’ultimo episodio, con scene degne di un film d’azione, risale a lunedì sera. Tre commercianti riconoscono grazie ai filmati delle telecamere la coppia di turisti che la sera prima aveva rubato un vestito da quasi 300 euro in una boutique di Tonfano, e li inseguono a distanza nell’attesa dell’arrivo della polizia. In questo caso con il lieto fine: gli insospettabili coniugi, sui 45-50 anni e residenti in Lombardia, sono tornati all’albergo di Tonfano in cui soggiornavano insieme al figlio , hanno preso il vestito e lo hanno restituito alla boutique evitando, così, una denuncia. Ma non sempre è andata così visto che da tempo la frazione è letteralmente presa d’assalto, come hanno sperimentato diverse case e negozi.

I titolari della boutique derubata sono arrabbiati per aver dovuto buttar via sia la pausa pranzo di lunedì, essendo stati impegnati nella visione dei filmati (si sono accorti del furto solo il giorno dopo) sia, successivamente, l’intera serata di lunedì dopo aver intercettato la coppia mentre girava indisturbata in altri negozi. La punta dell’iceberg di un problema, come detto, molto più ampio. Tant’è che Silvia Degl’Innocenti, presidente dell’associazione commercianti "Tonfano 2.0", chiede fin da ora rinforzi per lo meno a partire dalla prossima stagione estiva. "Abbiamo bisogno che le forze dell’ordine incrementino gli organici durante l’estate – si sfoga – e questo vale per tutti, dalla polizia ai carabinieri fino alla polizia municipale. Ringraziamo di cuore le pattuglie presenti per il loro servizio e per i risultati che ottengono, ma se non vogliamo finire come Viareggio è necessario potenziare ancora di più la presenza delle pattuglie sulla nostra Marina. Tra di noi, così come tra i residenti e i villeggianti proprietari di seconde case, c’è ormai un’insicurezza che si taglia a fette. Per questo chiederemo ufficialmente che in estate ci sia una maggior presenza di agenti".

A turbare la tranquillità della frazione, sempre in base al racconto dei commercianti, ci sono più fattori: dai senzatetto, sia italiani che stranieri, fino ai camper dei rom avvistati in piazza IV Novembre a Motrone. "Non so se le cose sono collegate – conclude Degl’Innocenti – ma in questi ultimi giorni si sono stati tanti furti nelle abitazioni ed è capitato di vedere dei rom che fotografano i nostri negozi. Ricordiamoci che chi viene scippato poi non torna più. Al mercato del sabato i visitatori portano lo zaino davanti: non è una bellissima immagine".