MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

Oggi è il giorno dell’addio. L’ultimo saluto a Lorenzini nella "sua" Croce Verde

Nel ricordo del bagnino gli amici hanno organizzato una raccolta fondi "Servirà per sostenere il mondo di cui Lorenzo si è sempre preso cura".

Lorenzo Lorenzini, il bagnino 52enne di Viareggio che ha perso la vita in un incidente a Lido a causa delle radici sporgenti

Lorenzo Lorenzini, il bagnino 52enne di Viareggio che ha perso la vita in un incidente a Lido a causa delle radici sporgenti

Una cerimonia laica, nella sala della Croce Verde. Dove Lorenzo è cresciuto, come uomo e come soccorritore, coltivando il valore dell’altruismo anche grazie all’esperienza prestata da ragazzo nel servizio civile. E dove da volontario della terza squadra di notte, da autista dell’ambulanza, ha condiviso per anni tantissimi momenti spensierati, che adesso si fanno ricordi da custodire, e le corse a sirene spiegate per aiutare chiunque si trovasse in difficoltà. Sarà proprio la sede dell’associazione di via Garibaldi ad accogliere oggi, alle 15.30, l’ultimo saluto a Lorenzo Lorenzini.

Il bagnino di 52 anni scomparso a seguito del tragico incidente avvenuto domenica pomeriggio lungo la via Vittorio Veneto a Lido di Camaiore, mentre a bordo dello scooter stava tornando verso lo stabilimento balneare “Batigia“ – dove da tre anni prestava servizio – per il turno di chiusura. Ma su quella strada, poco distante dal mare, sconnessa a causa delle radici che nel tempo hanno sollevato e crepato l’asfalto, secondo quanto riferito da un testimone Lorenzini avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo per sbattere contro un pino al margine della carreggiata. Un impatto che non ha lasciato alcuna speranza, il suo cuore ha smesso di battere nel viaggio verso l’ospedale. E adesso per ricostruire la dinamica del sinistro e verificare eventuali responsabilità la Procura di Lucca ha aperto un’indagine, al momento senza indagati.

Nel frattempo la comunità, gli amici, i colleghi riuniti nella Lega dei bagnini della Versilia, i volontari della Croce Verde di Viareggio con la presidente Carla Vivoli, si sono stretti intorno ai fratelli di Lorenzo. E nel suo ricordo è stata anche aperta una raccolta fondi. Chiunque voglia contribuire può lasciare una donazione nella segreteria della Croce Verde (aperta nei giorni feriali dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18), e il ricavato sarà destinato a sostenere il mondo di cui Lorenzo si prendeva cura.