
Per la prima volta la manifestazione si svolgerà in piazza Duomo. Dieci concorrenti in gara. Sul palco anche il cantautore Mario Lavezzi.
L’ultima istantanea è di un anno fa, quando al "Caffè" della Versiliana Rebecca Biagi regalò il titolo di Miss Carnevale 2025 alla Marina, portando in questo modo la contrada giallonera in cima all’albo d’oro con quattro sigilli in ventuno edizioni. Bellezza e folklore, è questo il binomio di una manifestazione che domani sera alle 21 tornerà come prima gara dell’edizione 2026, stavolta però con almeno un paio di novità di sostanza.
Innanzitutto sarà la prima volta in assoluto per la location di piazza Duomo, che era uno dei principali obiettivi della nuova presidente del Carnevale Franca Dini, confermata anche quest’anno. L’altra riguarda la conduzione della serata: al posto del "veterano" Federico Conti la presentazione sarà affidata all’inedito tandem formato dalla giornalista de La Nazione Francesca Navari e dal conduttore Fabrizio Diolaiuti.
Sul palco attesi inoltre il noto compositore e "padrino" della manifestazione Mario Lavezzi, che proporrà alcuni dei suoi brani più celebri, e lo scultore giapponese Kan Yasuda che ha invece realizzato il manifesto del Carnevale 2026 che si affiancherà a quello di Valentina Lucarini, la studentessa del liceo artistico "Stagi" che ha vinto il concorso di idee lanciato dal Comune.
"Andremo a celebrare la bellezza delle nostre tradizioni popolari, che trovano linfa vitale nell’inesauribile energia delle contrade – sottolinea l’assessore alle tradizioni popolari Andrea Cosci – e quella del genio artistico di Yasuda, portato ai nostri occhi grazie alla secolare maestria degli artigiani pietrasantini. È su questo patrimonio inestimabile, d’arte e quotidianità, che Pietrasanta ha costruito se stessa nel corso dei secoli e che dobbiamo continuare a coltivare, in egual misura, con curiosità, entusiasmo e partecipazione".
Quattro, come di consueto, le sfilate in scaletta, ossia in outfit carnevalesco, abito casual, costume da bagno intero e abbigliamento elegante. Ecco allora chi saranno le dieci aspiranti reginette, in ordine di uscita sulla passerella: Harissa Gabriella Favret (Pontestrada), Emma Salvatori (Brancagliana), Alice Angelini (Marina), Maeva Polleschi (Africa-Macelli), Gaia Tognocchi (Lanterna), Sofia Sbragia (Il Tiglio-La Beca), Valentina Marrai (Strettoia), Maria Vittoria Mora (Collina), Sofia Ciambelli (Antichi Feudi) e infine Sofia Ginevra Tardelli (Pollino-Traversagna). L’evento, anche quest’anno, è a ingresso libero.
Daniele Masseglia