
Un Burlamacco satanico che strappa il manifesto del Burla Bimbo di Cooper è il video denuncia lanciato dalla Galleria Contini
Il Burla Bimbo non scherza per niente. E – come ormai era prevedibile – dopo la presentazione del nuovo manifesto del Carnevale 2026 lanciato dalla Fondazione in occasione della notte dei bozzetti (realizzato da Alice Iuri di Milano), arriva la richiesta di risarcimento danni da parte dell’artista Noah Cooper autore del Burla Bimbo che da febbraio ha campeggiato su plance e sull’orologio in Passeggiata per anticipare le date del nuovo anno. La lettera dei legali di Cooper (al secolo Gian Luca Pergreffi) e della Galleria d’Arte Federico Contini parla di "ingenti danni economici, morali e di immagine all’artista e alla galleria d’arte" a causa di quel cambio in corsa del manifesto di cui il ’papà’ rivendica i diritti d’autore. E si sussurra che la pretesa risarcitoria nei confronti della Fondazione Carnevale – e quindi delle casse pubbliche – sarà di qualche milione di euro calcolando non solo il nocumento alla fama dell’artista ma anche la potenza mediatica garantita in tutti questi mesi dal Burla Bimbo che è stato immagine-logo ’incisiva’ di una campagna promozionale.
"Prendiamo atto – evidenziano gli avvocati dell’artista e del gallerista che furono incaricati del progetto – della recente ed unilaterale decisione della Fondazione Carnevale di Viareggio di sostituire il manifesto del Carnevale 2026, già realizzato dall’artista nel febbraio 2025 e diffuso da tempo per mezzo di affissione al pubblico e comunicazione ai media nazionali ed internazionali. Il risalto ed il riconoscimento dall’opera ha contribuito ad incrementare l’immagine del Carnevale e la fama della città di Viareggio. Il comportamento della Fondazione anche in questo frangente è la prova che quest’ultima ha fatto uso illegittimo e illecito di tale opera d’arte. Ed invero, pur avendo la Fondazione da sempre sostenuto di poter vantare i diritti patrimoniali sull’opera, a riprova del fatto che nemmeno essa ci crede, ha deciso, solo da ultimo, di sostituire l’immagine del Carnevale 2026, con ciò provocando ingenti danni economici, morali e di immagine all’artista e alla galleria d’arte, di cui gli stessi richiederanno il ristoro nelle sedi a cio’ delegate. Ristoro – concludono – che sarà proporzionato al danno e alla loro fama nazionale ed internazionale nel mondo dell’arte".
E proprio per manifestare la propria contestazione a quanto accaduto, il gallerista Federico Contini ha divulgato un video-denuncia dove un Burlamacco dalle fattezze diaboliche strappa con vigore quel Burla Bimbo che adesso pare diventare motivo di grattacapi non da poco per la Fondazione Carnevale.
Francesca Navari