DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Lotta alla microcriminalità. In arrivo nuovi rinforzi

È stato il questore Giobbi a comunicare al sindaco Murzi l’impiego di altri agenti. L’incremento già dal prossimo fine settimana. "Un risultato importante".

Il sindaco Bruno Murzi ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo risultato

Il sindaco Bruno Murzi ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo risultato

Rinforzi in arrivo, sul fronte della sicurezza. Merito della collaborazione tra il questore Edgardo Giobbi e il sindaco Bruno Murzi, al quale è stato comunicato che a partire da questo fine settimana ci sarà un significativo incremento dei rinforzi della polizia destinati al controllo e ai presidi anti-illegalità in tutto il territorio comunale. Il dispositivo prevede la presenza di agenti appartenenti ai reparti prevenzione crimine di Firenze e dell’Emilia-Romagna, a cui saranno affiancati servizi in borghese, per un maggior contrasto ai reati contro il patrimonio, svolti da pattuglie del commissariato di Forte e della questura. Tutto questo portando avanti i servizi congiunti con la polizia municipale che tra l’altro hanno già dato positivi riscontri soprattutto contro furti e scippi. Con l’occasione, il questore ha ringraziato Murzi per lo splendido rapporto di collaborazione instaurato, sempre orientato alla tutela dei cittadini.

"Questo importante risultato – dice il sindaco – giunge anche a seguito del percorso istituzionale portato avanti nei mesi scorsi sia con il sottosegretario Nicola Molteni che, di recente, con Maria Teresa Sempreviva, capo gabinetto del ministro dell’interno Matteo Piantedosi. In quelle occasioni abbiamo rappresentato con chiarezza le esigenze di sicurezza del nostro territorio, ricevendo ascolto e attenzione". Murzi ribadisce, in proposito, come la sicurezza sia una priorità assoluta per l’amministrazione comunale: "Non nasce da un intervento improvvisato, ma da un percorso costruito con determinazione che unisce il lavoro costante, svolto con le nostre forze sul territorio, alla capacità di dialogo e collaborazione con ministero, questura e prefettura. È questa rete di relazioni istituzionali che oggi ci consente di ottenere risultati concreti e di guardare con maggiore fiducia al futuro". Con una lunga lista di persone, infine, da ringraziare: "Il questore Giobbi per vicinanza e impegno, il ministro Piantedosi per l’attenzione riservata al nostro territorio attraverso la disponibilità del capo gabinetto Sempreviva, fino al presidente del consiglio comunale Michele Pellegrini e l’onorevole Elisa Montemagni. L’arrivo dei rinforzi garantirà un presidio più forte e continuativo a beneficio dei cittadini e dei tanti ospiti che scelgono Forte dei Marmi".