MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

La salute degli occhi. Giorni di prevenzione

Torna, oggi e domani, la campagna “La prevenzione non va in vacanza“ promossa dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, sezione Lucca,...

La campagna “La prevenzione non va in vacanza” promossa dall’. ’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti

La campagna “La prevenzione non va in vacanza” promossa dall’. ’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti

Torna, oggi e domani, la campagna “La prevenzione non va in vacanza“ promossa dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, sezione Lucca, in collaborazione col comitato locale della Iapb Italia Ets. Due giornate dedicate alla sensibilizzazione e alla prevenzione della salute oculare durante il periodo estivo, quando i rischi per la vista aumentano a causa dell’esposizione a raggi solari, vento, sabbia e acqua di mare.

Il programma si apre oggi, con l’allestimento di due punti informativi sul lungomare di Viareggio, ala fontana del Royal (la mattina) e in piazza Maria Luisa (il pomeriggio), dove i cittadini potranno ricevere materiale informativo e consigli pratici. Domani, invece, in tre stabilimenti balneari della città – al bagno Principino alle 11.30; al bagno Flora alle 12.30; e infine a La Pia alle 17, l’oculista Antonio Torre e una farmacista delle Farmacity terranno sessioni informative su come proteggere gli occhi dai raggi UV, sull’importanza degli occhiali da sole certificati e sull’uso corretto di prodotti specifici.

"Con questa iniziativa vogliamo ricordare a tutti che la salute dei nostri occhi non deve andare in vacanza, nemmeno quando siamo in spiaggia - dichiara Franco Moretti, presidente dell’UICI Lucca –. Per questo offriremo informazioni pratiche, consigli specialistici e visite oculistiche gratuite, convinti che la prevenzione sia lo strumento più efficace per preservare il bene prezioso della vista". L’iniziativa è realizzata grazie al patrocinio del Comune di Viareggio e alla collaborazione del Lions Club Massarosa e Farmacity. È possibile prenotare una visita oculistica gratuita o ricevere informazioni attraverso segreteria dell’Uici Lucca al numero 0583-56799 o via email all’indirizzo [email protected]