FRANCESCA NAVARI
Cronaca

La Fondazione Kennedy colora i cestini del paese

Promuovere la cultura dei diritti umani, dell’inclusione e della cittadinanza attiva, insieme al rispetto per l’ambiente ed alla sostenibilità ambientale...

Promuovere la cultura dei diritti umani, dell’inclusione e della cittadinanza attiva, insieme al rispetto per l’ambiente ed alla sostenibilità ambientale attraverso un gesto simbolico: la decorazione dei cestini urbani con i colori della bandiera dei diritti umani. È il progetto “Getta via i pregiudizi” ideato dalla Robert F. Kennedy Human Rights Italia che caratterizzerà la presenza di RFK Italia a S. Anna in linea con il protocollo d’intesa firmato lo scorso anno tra Il Segretario Generale dell’Associazione Robert Kennedy Human Rights Italia, Federico Moro, ed il sindaco Maurizio Verona per portare nelle scuole del territorio temi legati a diritti umani, educazione civica e per tenere viva la memoria. Un gruppo di ragazzi, guidato dagli educatori di RFK Italia ha dipinto, durante il “Campo della Pace”, un cestino di raccolta dei rifiuti con il claim “Getta via i pregiudizi” che sarà collocato in piazza della Chiesa. I ragazzi partecipanti sono arrivati dalle Germania e da diverse regioni italiane. Nel corso dell’anno RFK Italia, a fronte del protocollo firmato, ha portato i propri progetti educativi alla scuola primaria di Ripa e alla primaria Carducci coinvolgendo 220 bambini. "Pensiamo che portare a S. Anna il progetto “Getta via i Pregiudizi” sia un modo per far sì che dal ricordo di un evento tragico possano nascere i semi di una nuova cultura dei diritti umani e della pace" afferma Federico Moro, segretario generale RFK Human Rights Italia