
Paolo Fornaciari, storico, autore di numerosi pubblicazioni e presidente dell’Università della Terza Età di Viareggio
Una realtà associativa che ha l’obiettivo di educare e far crescere culturalmente i propri soci, attraverso la principale attività di conferenze e corsi specifici. È la realtà dell’Università della Terza Età che, a partire dal 2 ottobre, fino al 29 maggio riprenderà, nel salone della Croce Verde, il proprio ciclo di conferenze, mentre tutte le altre iniziative collaterali inizieranno il 20 ottobre. Una proposta di attività, esclusi i corsi di ginnastica Afa, per cui sarà possibile iscriversi, sia per gli associati dello scorso anno sia per i nuovi soci, dal 9 al 30 settembre, tutti i martedì e venerdì, dalle 10 alle 12, con un numero massimo di 25 iscrizioni giornaliere, alla sede dell’associazione in via Filzi 101.
Per i corsi di ginnastica Afa, invece, così come accaduto l’anno precedente, è previsto un numero chiuso di partecipanti, fissato per 120 iscritti. Ogni giorno verranno effettuate massimo 25 iscrizioni fra i vari corsi, dando precedenza, nei giorni del 2,3,6, 7 e 8 ottobre, dalle 9.20 alle 12, a quanti confermeranno data e orario dell’anno precedente; il 8 e 10 ottobre, con lo stesso orario, saranno riservati agli iscritti dell’anno precedente che potranno iscriversi negli elenchi che già comprendono i registrati de giorni precedenti. E, infine, per il 13 ottobre, i posti saranno riservati per coloro non compresi dai gruppi sopra citati, compresi i nuovi iscritti.