ISABELLA PIACERI
Cronaca

Il monologo caustico di Centorame. Nel segno del grande Giorgio Gaber

Appuntamento questa sera al teatro Eden nell’ambito del "Luogo del pensiero" dedicato al Signor G

Francesco Centorame si esibisce questa sera al teatro Eden

Francesco Centorame si esibisce questa sera al teatro Eden

"Io quella volta lì avevo 25 anni": il monologo di Francesco Centorame nel “Luogo del pensiero” dedicato al signor G stasera al Teatro Eden. Uno spettacolo divertente, caustico, ironico. Il testo di Giorgio Gaber e Sandro Luporini vede il protagonista, sempre idealmente venticinquenne, spaziare dagli anni Quaranta agli inizi del nuovo millennio. Una riflessione profonda che prende spunto da eventi storici per forgiare l’uomo di ogni tempo, con il consueto spirito a volte severo. Francesco non arriva ai trent’anni, ma presta voce e mimica ai nostri vizi in modo divertente.

Noto per i suoi ruoli nella serie SKAM Italia e nei film Gli anni più belli o Il Colibrì, Centorame si immerge spontaneo nel gioco: "Ho conosciuto Gaber e il suo mondo a 16 anni - ha raccontato Centorame - e mi sono accorto che la mia generazione ne era del tutto ignara. Cosi’ ho contattato Lorenzo, il nipote, e con lui lo abbiamo portato nelle università e nelle scuole". Francesco è da giorni qui a Viareggio e lunedì ha assistito allo spettacolo di Rossana Casale e alla sua festa: un ragazzo con lo zaino, in casual nero, semplice, proprio uno di noi. Ama recitare Gaber, in fondo forse un po’ lo è, seppur dei nostri tempi: giudica il signor G troppo avanti e anela a quel ‘vuoto’ che consenta di stare in silenzio, pensare e domandare, scenario oggi quasi impossibile. "Gaber aveva capito che è troppo naturale e accattivante fare ciò che piace al pubblico per assecondarlo - ha aggiunto - io se non mi emoziono, non faccio…".

Vorrebbe anche rinunciare ai social, ma come si fa in un mestiere come il suo? Bella Ciao (anni ‘40), Garden Manila (anni ’50), Attento al tram (anni ’60), Il filosofo (anni ’70), L’amico (anni ’80), Il creativo (anni ’90): lo spettacolo ripercorre il tempo fino al 2000 e si ferma. Scorrono tutti questi episodi lungo la vita di Centorame, sempre venticinquenne. Non resta che accompagnarlo nel viaggio, talento fuori dagli schemi quanto particolare, spiccato. Appuntamento alle 21.30 al teatro Eden di Viareggio.

Isabella Piaceri