FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Il Madeo è ufficialmente in vendita. Richiesta: 2 milioni e 300mila euro

Lo storico locale avviato dai Vietina viene proposto "con possibilità di cambio di destinazione d’uso"

Il Madeo (foto archivio)

Il Madeo (foto archivio)

FORTE DEI MARMI

E’ in vendita lo storico ristorante Madeo, chiuso da mesi e con quelle catene al parcheggio che segnano un capitolo triste di un luogo che è stato protagonista della ’Versilia da bere’. La richiesta – pubblicizzata sul portale di una agenzia immobiliare – è di 2milioni 300mila euro "con possibile un cambio di destinazione". L’edificio è di 375 metri quadrati, oltre portici e tettoie, per un lotto totale di 2500. La storia di Madeo è arcinota. E’ stato fondato nel 1978 da Bruno Vietina, l’inventore del Maitò, insieme al fratello Alfio. Quel ristorante sulla via di Scorrimento ha subito conquistato clientela, tanto che negli anni Ottanta fu ‘replicato’ in versione americana nientemeno che a Beverly Hills quando i Vietina decisero di emigrare in Usa. Lunga poi la gestione di Giuliano Gabrielli che ha saputo mantenere viva l’attenzione per quel locale apprezzatissimo da Massimo Moratti e dove, in tempi recenti, ha pranzato l’attuale ministro Matteo Salvini. Qui un sessantenne imprenditore moscovita del settore del gas, intimo di Vladimir Putin, festeggiò un compleanno da mille e una notte, tra champagne e Sassicaia, sette sommelier, quaranta camerieri e duecento vassoi. E, oltretutto, l’esibizione delle cantanti Karima e LP, l’americana salita alla ribalta delle classifiche con ‘Lost on you’. Poi il fallimento nel 2018 e una nuova gestione che ha tentato il rilancio con una formula ispirata alle atmosfere parigine, mantenendo lo storico timone da nave collocato all’ingresso. Lo scorso anno la vittoria in tribunale della famiglia Vietina che aveva avviato un contenzioso col gestore del locale per l’uso improprio dell’insegna. E Madeo ha richiuso i battenti, tra la vegetazione che cresce e la tristezza di quelle luci spente alla sera.

Francesca Navari