ELEONORA PRAYER
Cronaca

"Rifiutare l’orale?. Mancanza di rispetto"

Studenti che rifiutano l’orale alla maturità: si tratta davvero di una protesta? In alcune scuole qualche studente ha deciso di...

Studenti che rifiutano l’orale alla maturità: si tratta davvero di una protesta? In alcune scuole qualche studente ha deciso di...

Studenti che rifiutano l’orale alla maturità: si tratta davvero di una protesta? In alcune scuole qualche studente ha deciso di...

Studenti che rifiutano l’orale alla maturità: si tratta davvero di una protesta? In alcune scuole qualche studente ha deciso di boicottare la prova orale dell’esame di stato avendo già raggiunto il punteggio per la promozione. La questione da giorni ha provocato accesi dibattiti tra esperti e meno esperti e rimbalza da una parte all’altra nel piccolo schermo e sui social e, più in generale, su tutti i mezzi di informazione. E sulla vicenda abbiamo sentito Marta Castagna, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Lucca e Massa Carrara. "Credo – ha esordito – che questi studenti abbiano mancato l’occasione di dimostrare quello che è stata per loro la scuola. Sarebbe stato il loro vero primo esame, in quanto quello della terza secondaria di primo grado lo avevano fatto in modalità diversa a causa del Covid. Una protesta? Può anche darsi – prosegue – sicuramente alcuni aspetti della scuola possono essere migliorati, ma c’è anche da sottolineare che questi studenti sapevano già di passare a prescindere, perché avevano raggiunto il punteggio per la promozione. Hanno avuto poco rispetto anche per gli altri alunni che invece hanno dovuto affrontare lo step dell’orale, magari perché facevano parte delle scuole serali, oppure perché hanno avuto percorsi accidentali. Nella vita probabilmente affronteranno gli esami universitari ma comunque hanno buttato via un’occasione importante, anche perché per entrare a lavorare in certi settori serve un punteggio più alto di quello che hanno ottenuto loro. Un altro aspetto che trovo fuori luogo e che ormai è diventata una moda, sono i festeggiamenti dopo la prova orale: parenti, amici con fiori, spumanti e prosecchi all’ingresso degli istituti. Mi sembra un atteggiamento esagerato, soprattutto quando nel festeggiare lanciano uova e farina, non rispettando chi poi deve pulire".

E.P.