
Il Pucciniano ha diffidato ICare: "Nel porticciolo solo attività turistiche". Neppure il tempo di festeggiare la gioia di un bronzo...
Il Pucciniano ha diffidato ICare: "Nel porticciolo solo attività turistiche". Neppure il tempo di festeggiare la gioia di un bronzo ai mondiali, conquistato dai suoi atleti a Bracciano, che sul Circolo Velico di Torre del Lago piove una grana. Strascico della polemica nata per il ponticello pedonale che il nuovo corso del Pucciniano, rappresentato da Fabrizio Miracolo, ha trasformato nell’ingresso nobile al Gran Teatro dal Belvedere. Disponendo l’apertura a chiamata per garantire ai soci del Circolo un canale di transito dal porticciolo al lago (e rientro). Ma non nei giorni d’opera, quando il ponticello, invece, pare distinato a restare sempre pedonale e l’accesso al lago, dunque, chiuso. Novità, introdotte quest’anno, che per il Circolo rappresentano però "un limite", se non "una barriera", alle attività sportive, sociali, turistiche e anche di sicurezza. Essendo l’unico presidio sul lago ad essere dotato di mezzi per il soccorso.
Tramite uno studio legale, è partita una diffida (datata 17 luglio) con la quale la Fondazione Festival Pucciniano intima ICare – la società del Comune che ha in gestione il porticciolo, di proprietà dell’Ente lirico, concesso in affitto al Circolo Velico – "a far cessare ogni attività nell’immobile ed aree locate che non inerisce all’uso turistico". Tra le quali "senza dubbio – si legge – devono essere annovarete le attività sportive di natura non turistica". Anche la scuola vela e i corsi del Canoa Kayak Versilia, che coinvolgono tantissimi bambini e adulti? A questo punto il Capogruppo della Lega Alessandro Santini si chiede "Se è normale che una partecipata del Comune diffidi un’altra partecipata" e "Cosa ne pensano ICare e il sindaco". Cercherà una risposta in consiglio comunale.