DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Il ’grazie’ ai volontari. Attese cento persone

Evento promosso per il terzo anno alla colonia comunale. L’assessore Pellegrini: "Una. giornata per socializzare".

Il centro d’accoglienza «Gruppo per servire» di Querceta sarà presente all’iniziativa oltre a confezionare il pranzo per tutti i presenti

Il centro d’accoglienza «Gruppo per servire» di Querceta sarà presente all’iniziativa oltre a confezionare il pranzo per tutti i presenti

Una giornata rivolta alle associazioni di volontariato per ringraziarle del loro prezioso e quotidiano operato. Sarà questo il menù dell’iniziativa in programma oggi alla colonia comunale di Vittoria Apuana all’insegna della festa e della socializzazione. Ad organizzarla, per il terzo anno di fila, è la "Rete comunale della solidarietà" voluta dall’assessore al sociale Stefano Pellegrini come strumento dell’amministrazione comunale per creare una sinergia tra le varie realtà associative del territorio e per rendere quindi più efficace e coordinato ogni tipo di aiuto alle persone in difficoltà. Come già avvenuto a luglio, si prevede la partecipazione di un centinaio di persone, tra cui il centro d’accoglienza "Gruppo per servire", gli ospiti delle due Rsa seravezzine (Pio Istituto Campana e San Lorenzo), gli ultra 65enni iscritti alla colonia e alcune famiglie del territorio.

Ritrovo alle 9 in spiaggia per godersi la mattinata di sole e mare, poi ci sarà il pranzo a cura del "Gruppo per servire" e del parroco di Ripa don Roberto Buratti a cui seguirà la possibilità di tornare in spiaggia o di trascorrere il pomeriggio in relax nella struttura. "Contiamo di ripetere la bella giornata di festa di luglio – sottolinea Pellegrini – attraverso iniziative promosse per favorire la conoscenza e la socializzazione dei partecipanti, ai quali viene assicurata una giornata di convivialità e di divertimento. Rinnovo il ringraziamento dell’amministrazione comunale a Ginetto Ercolini del ’Gruppo per servire’ per il puntuale impegno che mette nelle attività del centro, a don Roberto, che indossa in queste occasioni la veste di ottimo cuoco, e alla Coop di Querceta che attraverso Naila Ricci porta sulla tavola di questi eventi un concreto gesto di solidarietà e di sostegno".