
Il progetto della nuova piazza
Partite le procedute di esproprio per realizzare la futura “Piazza della Chiesa” vicino a Sant’Ermete. L’amministrazione ha infatti approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica avviando contestualmente le procedure di esproprio dell’area dell’ex Greppia. Un progetto atteso e strategico per il centro cittadino, che prevede la riqualificazione complessiva dello spazio urbano con la creazione di una vera e propria piazza in dialogo con la facciata della chiesa, e la demolizione dell’edificio privato ex Greppia presente sull’area. Il piano, già inserito nel programma triennale delle opere pubbliche, ha ottenuto tutte le autorizzazioni paesaggistiche e culturali necessarie, inclusi i pareri della Soprintendenza.
"Diamo seguito concreto a un impegno – dichiara il sindaco Bruno Murzi – questo progetto darà finalmente alla nostra comunità uno spazio pubblico in cui ritrovarsi, e alla chiesa la possibilità di disporre dell’area necessaria per migliorare anche lo svolgimento delle funzioni religiose. Un intervento che unisce la qualità urbana al rispetto per il contesto storico e sociale del centro". Saranno necessari circa 3,2 milioni di euro, già interamente finanziati. Di questi, 1.853.000 euro, oltre Iva di legge, sono riservati all’acquisizione dell’area attraverso l’avvio formale della procedura espropriativa. "Questo ulteriore passaggio, conferma in modo netto la direzione intrapresa dalla nostra amministrazione – afferma il sindaco Bruno Murzi – abbiamo tracciato una rotta precisa, coerente con la visione di città che stiamo costruendo da anni: più ordinata, accogliente, con spazi pubblici veri e vissuti. Lo facciamo consapevoli che ogni trasformazione urbana può generare dubbi e disaccordi, ma certi che questo progetto rappresenti una scelta giusta".
Francesca Navari