MARIA NUDI
Cronaca

Ponte aperto ai pedoni. Attività sportive sospese

Sospesi, per "attraversamento puccininiano", i corsi della scuola di vela e di canoa per i bambini in programma ieri, e...

Il ponticello pedonale resta attivo fino a domenica Per questo è chiuso l’accesso del Circolo Velico al lago

Il ponticello pedonale resta attivo fino a domenica Per questo è chiuso l’accesso del Circolo Velico al lago

Sospesi, per "attraversamento puccininiano", i corsi della scuola di vela e di canoa per i bambini in programma ieri, e anche oggi, sul Massaciuccoli. E così la saga del ponticello, che ormai diviede due mondi racchiusi nello stesso angolo di paradiso, continua. Se per il Festival lirico, nel nuovo corso del presidente Fabrizio Miracolo, quel ponticello è diventato l’ingresso nobile al Gran Teatro (insieme alle porte di via delle Torbiere e di villa Caproni), per il Circolo Velico di Torre del Lago rappresenta invece una barriera, "sempre più stringente" per l’accesso all’acqua.

Nella tarda serata di venerdì all’indirizzo del Circolo velico è arrivata infatti una Pec, "In cui – spiega il presidente della struttura Coni, Massimo Bertolani – la Fondazione Festival Pucciniano ci informava che, dall’indomani e fino a domenica, il ponticello per il Gran Teatro sarebbe rimasto sempre aperto per i pedoni, ma senza l’opportunità di apertura a chiamata per permettere a noi l’ingresso in acqua". E questo per consentire di stendere il red carpet per la prima di Tosca, ieri, e per quella di Bohème, stasera. Chiuso quindi l’unico canale per il Massaciuccoli. "In tanti anni di attività – prosegue Bertolani – non era mai accaduto. Fino a questa stagione il ponticello veniva aperto al transito dei pedoni solo nelle sere d’opera e dalle 19. E questo ci permetteva di svolgere regolarmente i nostri corsi, che in questo modo invece abbiamo dovuto sospendere". Una quarantina i bimbi che ieri avrebbero dovuto partecipare alla scuola di vela, altrettanti a quella di canoa, rimasti a terra. Come il morale del presidente Bertolani: "Abbiamo sempre avuto una bella collaborazione con il Festival, e mi auguro – dice – che si possa trovare una soluzione". Non si sono lasciati scoraggiare dal ponticello alcuni soci del Circolo, che col barchino in spalla hanno attraversato il Belvedere, e il red carpet, pur di conquistarsi una strada per il lago. Passando di fronte alla statua di Giacomo Puccini, meastro della lirica che scelse la frazione anche per godersi le uscite in barchino sul Massaciuccoli. Ispiratore di melodie immortali.

Mdc