
Papini aveva svolto più di 50 anni di servizio in spiaggia
Il mare era la sua seconda casa. O meglio, "la sua vita" come raccontano con emozione i familiari. La città ha perso un altro personaggio che ha fatto epoca. Una vita intensa quella di Gualtiero Papini (nella foto), storico bagnino scomparso a 81 anni. Residente alla Saponiera, era malato da tempo e le sue condizioni purtroppo sono peggiorate negli ultimi tempi. Aveva trascorso più di metà della sua vita al servizio di generazioni di bagnanti visti i suoi oltre 50 anni di carriera da bangino. Iniziò al iniziato bagno "King", a Motrone, per poi spostarsi, tra gli altri, all’"Aelous", all’"Aurora" e infine al "Toscano", dove ha lavorato per tre decenni.
Incalcolabile il numero di salvataggi effettuati in mare, ma resta indelebile quello dell’ex campionessa di nuoto che si tuffò nonostante il mare grosso e che a causa del fisico non riusciva ad entrare nel salvagente. Gualtiero prese il pattino, insieme al bagnino del "Piemonte": nonostante si fosse sfilato un remo riuscì a rimetterlo al suo posto, finché rientrarono a riva tutti stremati. Gualtiero era anche un abile pescatore: negli anni ’70, quando lavorara al "King", pescò uno squalo elefante. Lascia la moglie Rosanna, i figli Cristina, Simona e Valter, i nipoti Nicole, Eleonora, Melissa, Matia, Chiara, Ambra, Manuel e Nicholas, e la bisnipote Noah. I funerali, a cura de "La Piramide", si terranno stamani alle 11,30 alla chiesa dei Macelli.
Daniele Masseglia