
La sindaca di Genova Silvia Salis il 12 agosto terrà l’orazione ufficiale durante le celebrazioni dell’81esimo anniversario dell’eccidio di Sant’Anna
Sarà l’ex atleta olimpionica, dirigente sportiva e soprattutto neo sindaca di Genova Silvia Salis il 12 agosto che terrà l’orazione ufficiale durante le celebrazioni dell’81esimo anniversario dell’eccidio di Sant’Anna. Il programma del 12 agosto inizierà con una messa solenne alle 9,20 sul sagrato, alle 10,30 i saluti delle autorità: il sindaco Maurizio Verona, il presidente dell’associazione Martiri di Sant’Anna Umberto Mancini, il presidente della Regione Eugenio Giani (che aveva tenuto l’orazione lo scorso anno) e poi l’orazione di Silvia Salis. Non ci saranno esponenti del governo. A seguire un momento musicale col Coro Voci Bianche del Festival Puccini e alle 12 alla Fabbrica dei Diritti l’inaugurazione di una mostra di Serafino Beconi per il centenario dalla nascita su "Sant’Anna di Stazzema– la strage". L’eccidio fu compiuto dai soldati tedeschi di tre compagnie della SS e da collaborazionisti italiani della Repubblica sociale italiana. All’alba del 12 agosto 1944 tre reparti circondarono l’abitato di Sant’Anna, mentre un quarto si attestava più a valle, sopra il paese di Valdicastello, per bloccare ogni via di fuga. In poco più di tre ore furono massacrate 560 persone, tra cui molti bambini.