
Luca Gemello neutralizza il rigore concesso per un fallo di mano di Nwanege
Per fortuna i calci di rigore, di Coppa Italia e, alla fine, anche quello di campionato. Perché nelle prime due uscite ufficiali, il Perugia ha chiuso con zero gol all’attivo. Sì, è vero, ha chiuso anche con zero reti subite, ma a stridere sono soprattutto le occasioni mancate al pari delle emozioni. Al Perugia manca quella qualità che trasforma una giornata anonima in una partita vinta. Manca quel qualcosa che in questo caso si compra al mercato. Perché, va detto, sarebbe un peccato non sfruttare l’occasione di un campionato senza, sulla carta, primedonne. Quasi un’anomalia per il girone B che ha sempre contato squadre costruite per il salto.
"Servono più corse a vuoto, dare possibilità ai compagni di avere due o tre soluzioni: la porta la prendiamo poco", spiega Cangelosi al termine della gara con il Guidonia. Il mercato potrebbe dare una mano all’allenatore che cerca comunque di trovare qualche aspetto positivo per andare avanti.
"Gli attaccanti? Le potenzialità per fare gol ce l’hanno e non mi piace parlare di gente che non c’è – spiega Cangelosi – . Non ho problemi, se arrivano li accetto, se restiamo così cercheremo il massimo, resto convinto delle potenzialità, ma non trovare continuità nella fase offensiva ci può dare problemi. Il gol per esperienza è questione di abitudine, chi fa i gol li farà sempre, Montevago e forse Kanoute, gli altri li hanno molto meno nelle corde. Io guardo il bicchiere mezzo pieno e dico che non abbiamo preso gol per due gare di fila, per il resto il tempo per lavorare c’è".
E sulla gara. "Per me non abbiamo fatto male, purtroppo abbiamo problemi a centrare la porta. Nella ripresa ci siamo aggiustati e siamo stati più sicuri, anche come sistema. Abbiamo cercato il gol in tutti i modi ma con poca convinzione, Giunti a parte, gli altri hanno fatto tiri un po’ improvvisati, Kanoute ha cercato il passaggio, questione di fare le giuste scelte al momento opportuno".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su