MICHELE NUCCI
Politica

Umbria, le vacanze “no-social” dei politici: sobrietà e niente ostentazioni

In tempi di crisi anche gli amministratori umbri scelgono il basso profilo. La governatrice resta a casa, la sindaca Ferdinandi a due ore da Perugia: “Se no mi viene l’ansia”

La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti

La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti

Perugia, 15 agosto 2025 – Fino qui il basso profilo è d’ordinanza: pochi, pochissimi i politici umbri che hanno deciso di condividere, raccontare o ’pubblicizzare’ le proprie vacanze. Al tempo dei social verrebbe tutto facile: basta una foto o un video per dire ‘dove e con chi sono e cosa faccio’. Ma a quanto pare la crisi che colpisce la gran parte delle famiglie italiane (costrette a restare a casa) ha funzionato da deterrente: un po’ di visibilità in meno per una volta e tanta dignità in più. Insomma, i politici più conosciuti sono quasi tutti in vacanza sì, ma con sobrietà (almeno sui social). Gli unici che ancora si ‘agitano’ – e non poco – su Facebook piuttosto che su Instagram sono quelli che hanno provato la scalata a un Comune o alla Regione e sono rimasti ‘a secco’: ecco, loro hanno bisogno di visibilità – o almeno così credono – e quindi giù a postare foto di panorami, selfie sotto l’ombrellone o il video di una serata danzante al villaggio.

Ma dove vanno e cosa hanno scelto di fare i politici umbri in questi giorni di ferie? La presidente della Regione, Stefania Proietti, non si muoverà dall’Umbria e trascorrerà le giornate ferragostane nella sua casa a Costa di Trex, alle pendici del monte Subasio. Ha scelto il mare (zona monte Argentario), invece, la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi. «Ma non mi sono allontanata troppo che se no mi viene l’ansia: così se c’è bisogno di tornare in due ore arrivo in città». Eccola allora godersi i suoi libri (se ne è portata 12 per una settimana, dopo aver chiesto consigli ai cittadini in un video sui social). «E poi mi faccio il bagno con Anima (il suo cane, ndr) un’ora all’alba e un’ora al tramonto» racconta sorridente. Sarà un Ferragosto di lavoro per il sottosegretario all’Interno, Emanuele Prisco (Fratelli d’Italia), dato che oggi parteciperà a un Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza che si svolgerà a Prato, in Prefettura, insieme al ministro Matteo Piantedosi e alle autorità locali. Subito dopo andrà in vacanza in Puglia con la famiglia. E con i familiari sta trascorrendo questi giorni al mare anche Margherita Scoccia (Fdi), leader dell’opposizione di centrodestra a Palazzo dei Priori. E per terminare i rappresentanti ‘meloniani’, ecco Marco Squarta, parlamentare europeo, che nei fine settimana si reca a Passignano sul Trasimeno e trascorre alcune ore con il nonno. Subito dopo farà tappa in Sardegna per trascorrere una settimana di riposo. Una vacanza fatta di week-end lontano da Perugia, quella della presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi (Partito democratico): prima è stata a Genova, ora andrà nelle Marche (Porto Recanati) e poi un fine settimana in Sicilia, nel Catanese. E sempre nelle Marche (a San Benedetto) sta trascorrendo le vacanze il vicepresidente della Giunta regionale, l’ex segretario umbro del Pd, Tommaso Bori: anche lui – non a caso – è sparito dai social da alcuni giorni. Viaggio in Francia per l’ex sindaco di Perugia, Andrea Romizi (oggi consigliere regionale di Forza Italia): in questi giorni sta visitando alcune splendide realtà della Normandia e della Bretagna. E infine Sardegna anche per il leghista Enrico Melasecche (consigliere regionale): «Sono ospite da mio figlio che vive a Cagliari e ogni giorno vado in un cala diversa». Buon ferragosto.