
Il Festival delle arti del Medioevo è alla quinta edizione. Quest’anno registra la collaborazione con il Festival di Gubbio Oggi la presentazione
NARNI - Il Festival delle arti del Medioevo è alla quinta edizione. Sarà in programma dal 29 al 31 agosto. Durante la tre giorni Narni tornerà così a essere animata da un ricco calendario cartellone di eventi tra conferenze, spettacoli, musica, visite guidate e ambientazioni animate. Non solo, c’è anche una novità: il Festival del Medioevo di Gubbio incontra il Festival delle arti del Medioevo di Narni creando l’Università dei rievocatori. L’idea è quella di far incontrare il mondo accademico e il mondo della rievocazione in nome delle fonti storiche, dalle quali si attingerà nei tre giorni del Festival delle arti del Medioevo. Le lezioni di storia si inseriranno all’interno del programma del Festival e affiancheranno gli altri eventi ludico-culturali, folcloristici e di intrattenimento, tra cui il Torneo Jadis, a cura degli Sbandieratori Città di Narni. Il programma dell’appuntamento, promosso dall’associazione Corsa all’Anello, sarà svelato nel dettaglio nel corso della conferenza stampa prevista per oggi, alle 10.30, al Digipass di Narni. Interverranno Lorenzo Lucarelli (sindaco di Narni), Michele Francioli (presidente del Consiglio comunale con delega alla Corsa all’Anello), Patrizia Nannini (presidente associazione Corsa all’Anello), Elisa Emiri (responsabile segreteria eventi) e Federico Fioravanti (ideatore e direttore del Festival del Medioevo di Gubbio).