SUSI FELCETI
Cronaca

Una nuova Tac all’Ospedale di Pantalla

TODI - Una nuova Tac è in arrivo all’ospedale della Media Valle del Tevere di Pantalla. Un’apparecchiatura di ultima generazione...

TODI - Una nuova Tac è in arrivo all’ospedale della Media Valle del Tevere di Pantalla. Un’apparecchiatura di ultima generazione...

TODI - Una nuova Tac è in arrivo all’ospedale della Media Valle del Tevere di Pantalla. Un’apparecchiatura di ultima generazione...

TODI - Una nuova Tac è in arrivo all’ospedale della Media Valle del Tevere di Pantalla. Un’apparecchiatura di ultima generazione che entrerà in funzione all’inizio di novembre e che è stata acquistata grazie ai fondi del PNRR per un valore di 530mila euro. Consentirà una migliore visualizzazione delle immagini grazie alla maggiore risoluzione, con riduzione della dose di esposizione alle radiazioni ionizzanti, e sarà dotata di software avanzati dedicati ai principali apparati, che permetteranno di ampliare l’offerta delle applicazioni diagnostiche avanzate quali colonscopie virtuali con ricostruzione anche in 3D, individuazione precoce e più dettagliata di lesioni polmonari oncologiche e angio-TC cerebrali ad alta definizione. Verrà potenziata, in questo modo, la specializzazione tecnologica di servizi già attivi, come la Diagnostica cardiovascolare avanzata, centro hub per l’Usl Umbria 1. Ma per completare l’installazione del nuovo macchinario servirà tempo, almeno due mesi; per questo la Direzione aziendale, in accordo con la Direzione medica di presidio, per garantire la continuità del servizio, ha disposto che nel frattempo l’ospedale sia dotato di una Tac su mezzo mobile, che sarà collocato presso la Radiologia, nelle vicinanze dell’attuale sala Tac. Tutte le prestazioni di diagnostica, dunque, continueranno a essere effettuate, sia per i pazienti ricoverati e ambulatoriali sia per i casi urgenti. Il cronoprogramma dei lavori prevede che giovedì 28 agosto sia installata e collaudata la TC mobile e sia realizzato un tunnel di collegamento all’edificio ospedaliero. L’area interessata è stata transennata da ieri con alcune, necessarie modifiche della viabilità. La vecchia apparecchiatura resterà operativa fino al 31 agosto, mentre quella mobile entrerà a pieno regime dal 3 settembre anche per i casi urgenti.

s.f.