
Per il sindaco Pecci «la ex Pelliccioli tornerà a vivere, non più come luogo chiuso, ma come spazio aperto, dinamico, a disposizione di tutte le generazioni»
BASTIA UMBRA – Ex clinica Pelliccioli, la giunta ha approvato il progetto di fattibilità per dare un volto e una funzione nuovi all’edificio. Il progetto prevede la completa demolizione e ricostruzione dell’edificio per dar vita a un nuovo polo multifunzionale a servizio della comunità. "Il nuovo centro – viene evidenziato dall’amministrazione comunale – sarà un polo civico multifunzionale con la presenza di spazi di coworking (offriranno ambienti flessibili e accessibili a giovani professionisti, start-up e lavoratori autonomi), il centro diurno per anziani (un presidio di inclusione e socializzazione per la terza età), la Casa delle Associazioni (punto di riferimento per il volontariato, la cittadinanza attiva e la progettazione condivisa). Il progetto paesaggistico valorizza l’integrazione con i giardini esistenti, garantendo connessioni pedonali senza barriere architettoniche, uso di specie vegetali autoctone, e un’attenzione particolare alla socializzazione e alla fruibilità pubblica degli spazi verdi. "Si tratta di un progetto simbolico e concreto insieme – dichiara il sindaco Erigo Pecci – che unisce il recupero di un edificio storico a un’idea di città moderna, inclusiva e solidale. La ex Pelliccioli tornerà a vivere, non più come luogo chiuso, ma come spazio aperto, dinamico, a disposizione di tutte le generazioni". L’intervento ha un valore complessivo di 4.515.000 euro e il progetto è stato redatto da un raggruppamento di professionisti guidato dall’architetto Alfio Barabani. Si inserisce in una zona centrale della città, già sede di importanti presenze sociali e culturali, come le scuole "Don Bosco" e "Colomba Antonietti", il circolo culturale Primo Maggio, la biblioteca comunale "Alberto La Volpe" e i giardini pubblici.