DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Il Pd critica il Dl sul termalismo: "Riordino solo con la finanziaria"

Il segretario Mencarelli sul disegno di legge della Lega "Una iniziativa estemporanea. Manca di concretezza".

Lo scenario del piazzale davanti allo stabilimento del Tettuccio durante la serata che ha visto esibirsi il Maggio Musicale Fiorentino (Goiorani)

Lo scenario del piazzale davanti allo stabilimento del Tettuccio durante la serata che ha visto esibirsi il Maggio Musicale Fiorentino (Goiorani)

"Un riordino serio e concreto del sistema termale in Italia non può passare che dalla legge finanziaria e non da iniziative estemporanee, come quella presentata dalla Lega. Il Pd di Montecatini si farà promotore nelle sedi adeguate delle azioni concrete da portare avanti". Moreno Mencarelli, segretario comunale dei democratici termali, valuta poco efficace il disegno di legge presentato dal Carroccio in Senato, soprattutto in merito alle risorse a disposizione. "Avevamo i pantaloncini corti – racconta – quando si leggeva e ci raccontavano delle imminenti azioni per il rilancio del termalismo in Italia. Tanti ed anche apprezzabili buoni propositi, ma purtroppo, sempre naufragati tra i vari tavoli e commissioni costruite ad hoc, che, di fatto, non hanno prodotto in termini concreti una nuova visione del termalismo inserita nel più ampio panorama del servizio sanitario nazionale quale azione di prevenzione alle diverse patologie".

Mencarelli, a tal proposito, ricorda "buoni propositi del disegno di legge 1181 che ebbe come primo firmatario De Poli, alle promesse dell’ex ministro Garavaglia durante le sue visite in città, alla volontà dell’ex sindaco Luca Baroncini di essere inseriti nella piattaforma Italcares dedicata ai servizi legati alla salute. Tra l’altro, a supporto di questo segmento di mercato, il ministero del turismo aveva firmato il decreto che cofinanziava, per un importo totale di 1,5 milioni di euro, il progetto di Federterme, finalizzato a generare flussi organizzati di turismo sanitario, termale e del benessere. A tutto questo, sul sito di Italcarea, mi pare di riscontrare che la nostra città sia esclusa da questo progetto prima tanto pubblicizzato".

Il segretario del Pd sottolinea di "non trovare quella concretezza tante volte auspicata. Mi si permetta di sostenere che un partito di governo faccia le proposte di legge così in modo estemporaneo quando, se si vuole raggiungere un obiettivo, semmai, si metta nella legge finanziaria. Come Pd di Montecatini, tramite i nostri parlamentari, ci faremo parte diligente per sollecitare un riordino condiviso del termalismo in Italia quale segmento importante del turismo italiano. Attendiamo e aspettiamo la prossima finanziaria per vedere se c’è l’effettiva volontà. Per adesso notiamo solo la richiesta di prestiti per le spese".