DANIELE BERNARDINI
Cronaca

"Serve una normativa moderna"

La vicepresidente Lalli: "Rafforzare il nostro ruolo nel sistema sanitario e turistico"

Marina Lalli, vicepresidente di Federterme

Marina Lalli, vicepresidente di Federterme

Nel corso della conferenza stampa di presentazione del disegno di legge sul sistema termale, Federterme ha espresso apprezzamento per l’attenzione dimostrata verso un comparto che ha bisogno di strumenti aggiornati per rafforzare il proprio ruolo in ambito sanitario e turistico. "Ringraziamo i promotori per l’attenzione concreta rivolta al settore termale. Il testo rappresenta un’occasione importante per rafforzare il ruolo delle terme nel sistema sanitario e turistico del Paese. Siamo pronti a collaborare per contribuire a una normativa moderna, coerente con le esigenze reali degli operatori e dei territori" ha dichiarato Marina Lalli, vicepresidente di Federterme, presidente Forst e presidente Federturismo.

Nel suo intervento sono stati evidenziati alcuni aspetti da approfondire, tra cui il rispetto degli accordi con le Regioni e del dpcm Lea per l’erogazione delle cure, la definizione delle linee guida secondo la legge Gelli, una maggiore coerenza normativa sulla disciplina proposta per la talassoterapia, la valorizzazione dei distretti termali, l’utilizzo mirato delle risorse non spese nella mobilità interregionale e la necessità di superare le attuali incompatibilità per i medici termalisti. Federterme ha confermato la piena disponibilità a collaborare con tutte le forze politiche e il Governo affinché il percorso parlamentare porti a un risultato concreto, condiviso e utile per tutto il comparto termale.