DANIELE BERNARDINI
Cronaca

"Ampliare gli orari della biblioteca comunale"

L’intervento di Bellettini "Chiusura estiva del tutto inadeguata".

La biblioteca comunale di Montecatini ha sede nell’affascinante struttura di Villa Forini Lippi (archivio)

La biblioteca comunale di Montecatini ha sede nell’affascinante struttura di Villa Forini Lippi (archivio)

"Per noi la biblioteca comunale è sempre stata e sempre sarà di importanza cruciale per il presente e il futuro della città: un luogo di cultura, di formazione, di aggregazione e scambio intergenerazionale". Il consigliere comunale di minoranza Andrea Bellettini (Montecatini Terme: il futuro è nel nome) torna sul tema della chiusura estiva e dell’orario, da lui giudicato discontinuo, della struttura di Villa Forini Lippi. "La biblioteca dovrebbe essere uno spazio da vivere 365 giorni e senza discontinuità d’orario- afferma l’esponente dell’opposizione - con eventi e progetti che la valorizzino, anche sfruttando il suo bellissimo parco. Nella nostra visione, la biblioteca diventa un luogo dove si crea e si fa comunità, dove anche nelle ore serali vi si possa trovare la pace e la serenità di uno spazio di cultura e di scambio. Invece ancora una volta, siamo qui a denunciare non solo una chiusura estiva che riteniamo inadeguata a una città del nostro calibro, ma anche un orario settimanale che è ancora troppo limitante: la pausa dalle 13 alle 15 non è un incentivo alla sua visita e uso da parte di studenti e frequentatori. Del resto, ci chiediamo, perché non si valorizza il suo parco con eventi e luoghi di studio adeguati al contesto culturale che coprano anche le ore serali?".