REDAZIONE UMBRIA

Tromba d’aria sconvolge un paese: tetti scoperchiati, alberi sulla strada e tanta paura

Accade in Umbria a Gualdo Cattaneo. Intervento dei vigili del fuoco e delle altre forze di Protezione Civile. Pioggia e vento violentissimi hanno provocato molti danni anche alle abitazioni. Cadono anche piante secolari. Alcune strade sono state chiuse

Due immagini dei danni della tromba d'aria avvenuta a Gualdo Cattaneo, in Umbria

Due immagini dei danni della tromba d'aria avvenuta a Gualdo Cattaneo, in Umbria

Gualdo Cattaneo (Perugia), 7 luglio 2025 – Paura a Gualdo Cattaneo, paese in provincia di Perugia. Nella mattinata di lunedì è stato attraversato da una forte tromba d’aria che ha provocato gravi danni, tra tetti scoperchiati e alberi secolari finiti sulla strada. Diverse le vie provvisoriamente interrotte. A intervenire tutte le forze di Protezione Civile e i vigili del fuoco. Le squadre operano ininterrottamente su numerosi scenari, con particolare attenzione alle segnalazioni di tetti scoperchiati, alberi abbattuti – anche di grosse dimensioni – e strutture danneggiate a causa delle forti raffiche di vento.

werf
Il controllo dei tetti scoperchiati da parte dei vigili del fuoco

Sono intervenute due squadre provenienti dal Distaccamento di Todi, di cui una richiamata in servizio straordinario, oltre a squadre provenienti dalla sede centrale, dotate di mezzi aerei (autoscale) e di droni. Quest’ultimi sono impiegati per effettuare sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni e consentire così la definizione di una scala di priorità negli interventi.

I vigili del fuoco, si legge in un comunicato, operano “in sinergia con le squadre del Comune e con i volontari di Protezione Civile, che stanno offrendo un prezioso supporto logistico e operativo. In particolare, vengono impiegati anche mezzi di movimento terra per la rimozione di alberi e detriti e per la liberazione delle strade nelle aree maggiormente colpite”.

Il cielo in giornata è poi tornato sereno, ma ci sono stati minuti di vera paura in mattinata tra la gente. A seguire le operazioni il sindaco di Gulado Cattaneo Enrico Valentini, che aggiorna la popolazione via social network. 

"Sono in corso le opere di rimozione delle piante cadute – dice il primo cittadino – Abbiamo censito le aree in cui è passata la tromba d’aria. E’ in corso il censimento dei danni ai privati. Ringrazio i vigili del fuoco e la Protezione Civile regionale. Chiedo a tutti di collaborare. Verranno stabilire dei contatti appositi per cercare di andare incontro alle esigenze di tutti. Attenzione a transitare sotto gli alberi, perché potrebbero esserci altri crolli, anche a evento meteorologico concluso”. La località maggiormente colpita dal maltempo è quella di Marcellano.