
Alba Francese è il concerto che questa domenica alle 6.20 inaugura l’amatissima rassegna di UmbriaEnsemble. Si prosegue il 24 e il 31 agosto
Festeggiano dieci anni i “Concerti dell'Alba“ di UmbriaEnsemble, rassegna amatissima dal pubblico che torna a regalare a Perugia un risveglio speciale con la grande musica nel punto panoramico più bello della città. “Le Albe delle Nazioni“ è il titolo di questa edizione speciale che secondo il format consolidato si terrà nelle ultime tre domeniche di agosto alla Terrazza del Mercato Coperto, sempre con ingresso libero.
"Per il decennale – racconta con entusiasmo Maria Cecilia Berioli, violoncellista e direttrice artistica di UmbriaEnsemble – abbiamo dato alla rassegna un taglio specifico. Accendiamo i riflettori su tre nazioni europee, Francia, Germania e Spagna, per restituire in musica le loro identità e approfondire aspetti inediti. Conoscerci meglio fa sempre bene". Il tutto accompagnato da un’installazione artistica di Giuliano Giuman e da due sorprese. "Un gadget per il nostro pubblico: matite speciali con un registro dove lasciare i propri pensieri in libertà. E poi la possibilità di fare colazione in loco, grazie all’apertura straordinaria di ’The Chocolate Bar’".
I concerti, allora. Si comincia questa domenica alle 6.20 con “Alba Francese“, protagonista il Quartetto d’Archi di UmbriaEnsemble con Angelo Cicillini, violino I, Cecilia Rossi, violino II, Luca Ranieri, viola e Maria Cecilia Berioli, violoncello. "Festeggiamo il 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel, figura centrale dell’impressionismo musicale, proponendo il solo quartetto per archi da lui composto, dedicato al maestro Gabriel Fauré. Completiamo il concerto con il quartetto di Darius Milhaud, dedicato a Cézanne, ponte tra pittura e musica".
Secondo concerto, domenica 24 alle 6,30 con “Alba Tedesca“ per quartetto d’archi e flauto. "Sarà un excursus sul romanticismo tedesco, da Beethoven a Wagner". Ci sarà anche la giovanissima flautista, Asia Martoccia, vincitrice del concorso per nuovi talenti di UmbriaEnsemble che eseguirà una romanza per quartetto d’archi e flauto di Hass. Finale scoppiettante domenica 31 alle 6.30 con “Alba Spagnola“, concerto per chitarra, archi, danza. "Protagonista sarà un celebre chitarrista spagnolo, Javier Garcia Moreno, alle prese con opere di compositori spagnoli per chitarra sola, da Albeiz a Tarrega. Come ponte tra Italia e Spagna, noi presenteremo una Serenata per viola, violoncello e chitarra di Paganini. Il tutto arricchito da danze e coreografie di Livia Masserelli".
Sofia Coletti