ALBERTO CECCONI
Cronaca

Torna la "Festa del donatore". Il programma

GUALDO TADINO – I donatori di sangue iscritti alla comunale Avis "Pasquarelli" sono invitati a partecipare alla tradizionale festa in...

GUALDO TADINO – I donatori di sangue iscritti alla comunale Avis "Pasquarelli" sono invitati a partecipare alla tradizionale festa in...

GUALDO TADINO – I donatori di sangue iscritti alla comunale Avis "Pasquarelli" sono invitati a partecipare alla tradizionale festa in...

GUALDO TADINO – I donatori di sangue iscritti alla comunale Avis "Pasquarelli" sono invitati a partecipare alla tradizionale festa in calendario per domenica 24 agosto. E’ la 68^ edizione. L’iniziativa, dedicata a tutte le persone generose che offrono il proprio contributo col gesto semplice della donazione, vuole essere occasione per fare festa insieme, ma anche per esprimere riconoscenza a quanti credono nell’importanza del dono e della solidarietà come valori fondanti della comunità.

Il programma prevede il ritrovo in piazza Martiri alle 9.45; alle 10 l’inizio della manifestazione con il corteo accompagnato dalla Banda musicale, la sfilata dei labari e la deposizione di corone floreali presso il Monumento ai Caduti di tutte le guerre (Giardini pubblici), in piazza Martiri della Libertà, al Monumento del Donatore (piazza Soprammuro; alle 11 la santa Messa nella Cattedrale di San Benedetto e alle 13 il pranzo sociale presso il ristorante “Da Clelia“ in Valsorda; durante il pranzo saranno consegnate le borse di studio ai giovani donatori diplomati nell’anno scolastico 2024-2025, riconoscimenti ai nuovi donatori ed altri.

Maurizio Brunetti (nella foto), il presidente dell’Avis gualdese, ha detto: "La Giornata del donatore è per noi un punto fermo, ma non è un evento isolato. È parte di un percorso più ampio che stiamo portando avanti con convinzione: progetti per le scuole, iniziative culturali, campagne di sensibilizzazione e nuove attività in fase di lancio o in cantiere. Il nostro obiettivo è costruire una cultura del dono che duri nel tempo, coinvolgendo giovani, famiglie, istituzioni e associazioni del territorio."

A.C.