AUGUSTO AUSTERI
Cronaca

Ternana, cessione societaria e stadio-clinica. Settimana decisiva per il futuro dei rossoverdi

Due caselle fondamentali da collocare e poter procedere all’allestimento della nuova stagione. Liverani: "In ritiro per cementare il gruppo"

Fabio Liverani

Fabio Liverani

Inizia una settimana fondamentale, soprattutto fuori dal campo, per il futuro della società rossoverde anche a lunga scadenza. Se tutto andrà come auspicato, ci sarà un’immediata accelerazione nell’allestimento della Ternana 2025/2026. La data-chiave è venerdì 25, che, come ribadito dal sindaco Stefano Bandecchi, dovrebbe portare novità in merito all’auspicato closing per la cessione della Ternana Calcio. Ma sono ore decisive anche a Palazzo Spada per l’iter relativo alla realizzazione del nuovo “Liberati“, vedi la sottoscrizione dell’atteso contratto di partenariato pubblico-privato. Il suddetto è stato anticipato dalla firma delle parti sul verbale di concordamento, a cui seguiranno la determina del Rup Piero Giorgini sulla documentazione presentata dalla Ternana Calcio e la convenzione. È evidente la forte relazione tra il via libera per il progetto stadio-clinica e il passaggio di proprietà del club rossoverde. I tifosi attendono con ovvio e grande interesse l’evolversi dello scenario. Il nero su bianco per la cessione e l’approvazione del Comune per il nuovo stadio andrebbero a fornire una decisiva spinta all’impegnativo lavoro del diesse Carlo Mammarella, ma anche a determinare date e sede della seconda parte della preparazione che definirà il volto tattico della squadra, anche in seguito ai primi innesti.

"Stiamo facendo un pre-ritiro come una volta – spiega Fabio Liverani – ma credo sia necessario un vero ritiro di una decina di giorni per rafforzare il gruppo e lavorare a fondo. Per poterlo effettuare sto chiedendo un piccolo sacrificio alla società, che è consapevole di quanto sia importante". Il tecnico commenta il test di sabato scorso e guarda avanti: "È stato utile per chiudere una prima settimana molto positiva e i ragazzi hanno fatto quello che attendevamo. La cosa più importante è che dopo un intenso lavoro non si sono manifestati problemi fisici. Il campo è il nostro ambiente naturale, dove scompaiono le preoccupazioni e c’è soltanto il lavoro. Vedo professionalità da parte di tutti, anche da chi è in trattativa. C’è piena condivisione con Mammarella. Alcune cessioni sono state necessarie anche per questioni economiche. In 30 non si può giocare e alcuni devono trovare una sistemazione. Ora dobbiamo iniziare a inserire nuovi elementi e costruire in modo progressivo la rosa, con scelte giuste e senza fretta. Non sono preoccupato e voglio una squadra competitiva". Liverani ha annunciato allenamenti congiunti per sabato 26, mercoledì 30 e sabato 2 agosto, sempre valutando un’amichevole, forse con il Benevento.