SUSI FELCETI
Cronaca

Tanti giovani per l’International . Music Masters

Ha preso il via la nona edizione di Todi International Music Masters, il cui programma si avvale della direzione artistica...

Ha preso il via la nona edizione di Todi International Music Masters, il cui programma si avvale della direzione artistica...

Ha preso il via la nona edizione di Todi International Music Masters, il cui programma si avvale della direzione artistica...

Ha preso il via la nona edizione di Todi International Music Masters, il cui programma si avvale della direzione artistica di Antonio Pompa Baldi (foto), pianista affermato a livello globale, responsabile del Dipartimento di pianoforte a Cleveland, negli Stati Uniti, vice direttore per l’istruzione di Lang Lang ad Hangzhou, in Cina. Il festival, organizzato da The Language Center, vuole valorizzare la musica quale linguaggio universale, capace di unire culture, generazioni e sensibilità diverse, con oltre trenta studenti dai cinque continenti che partecipano a masterclass, incontri e concerti.

Da oggi al 12 agosto, i partecipanti si esibiranno in Solo Recital, presentando repertori solistici frutto del lavoro svolto durante le masterclass. Dal 13 al 17 agosto, invece, i giovani artisti saranno protagonisti di una serie di concerti accompagnati dall’orchestra. La Timm è solo l’ultima delle attività formative e culturali internazionali promosse da The Language Center nel 2025: nel periodo tra giugno e agosto si sono tenuti tre programmi distinti che hanno visto una partecipazione di oltre 200 stranieri, che hanno soggiornato in città da un minimo di due settimane ad un massimo di quattro mesi, contribuendo in modo importante all’indotto turistico e culturale locale. Il primo programma si è svolto a giugno con 35 iscritti da Stati Uniti, Australia, Cina, Regno Unito, Austria e Romania. A luglio è stata la volta di “Bel Canto“ con giovani artisti provenienti da Scozia, Stati Uniti, Australia e Cina. In precedenza era stato accolto dagli Usa per circa due mesi il gruppo della Penn State University, mentre durerà fino a settembre il programma itinerante “La lingua La vita“ con 200 studenti da tutto il mondo

s.f.