MICHELE NUCCI
Cronaca

L’Umbria è ’zona speciale’. Incentivi e agevolazioni. Cosa prevede la misura

Il Consiglio dei Ministri ci inserisce con le Marche nelle cosidette "Zes" "D’ora in poi ogni euro investito nella nostra regione ne produrrà 2,6".

L’annuncio dato ieri mattina dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni

L’annuncio dato ieri mattina dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni

L’Umbria è Zona Economica Speciale. Ieri, infatti, il Consiglio dei Ministri, ha approvato la misura che inserisce la nostra regione e le Marche nelle Zes, aree geografiche delimitate, istituite dal Governo italiano con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico e la competitività territoriale, in particolare nel Mezzogiorno. Introdotte con il Decreto Sud, le Zes mirano ad attrarre investimenti e stimolare la crescita produttiva in territori caratterizzati da ritardi nello sviluppo economico e infrastrutturale. Va immediatamente detto che gni Zes è dotata di un piano strategico di sviluppo e può includere aree portuali, retroportuali, industriali e logistiche. Possono insediarsi nelle Zes imprese già esistenti o nuove attività economiche che intendano investire in questi territori. I benefici per le imprese sono molteplici a iniziare dagli incentivi fiscali, come il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive situate nella Zes. Poi c’è lo snellimento delle procedure burocratiche, grazie a uno sportello unico digitale che velocizza le autorizzazioni. Esiste insoltre la possibilità di usufruire di semplificazioni doganali e amministrative, in particolare nelle aree portuali senza dimenticare le agevolazioni contributive e accesso facilitato a fondi europei e nazionali. Secondo il primo approfondito studio condotto da The European House – Ambrosetti ogni euro investito nelle aree Zes è in grado di produrre un moltiplicatore di 2,6 euro. E numerose sono state le reazioni alla notizia, a iniziare da quella della governatrice, Stefania Proietti, che "prende atto con soddisfazione" dell’inserimento, insieme alle Marche, dell’Umbria con il suo intero territorio nelle Zone economiche speciali e "ringrazia il Governo per questa grande opportunità". "L’inclusione dell’Umbria tra le Zes, che avevamo fortemente chiesto, è una notizia di notevole importanza per il futuro della nostra regione - afferma la governatrice - e questa decisione della premier Giorgia Meloni, che ringrazio, costituisce un’opportunità concreta per dare un forte impulso alla nostra economia e alla nostra crescita". "Le agevolazioni fiscali, gli sgravi contributivi e le procedure amministrative semplificate previste per le Zes - sostiene Proietti - sicuramente contribuiranno a creare un ambiente più fertile per le imprese che avranno la possibilità di ridurre i costi, di snellire tempi e procedure della burocrazia per concentrarsi sull’innovazione e sullo sviluppo. Siamo certi che tutto questo porterà un deciso rilancio occupazionale in Umbria e noi come Regione siamo pronti a cogliere questa grande opportunità". Molte le reazioni di soddisfazione da parte di esponenti di maggioranza e opposizione.