SUSI FELCETI
Cronaca

Taglio del nastro alla nuova scuola ’ Goffredo Mameli’

DERUTA- Con l’avvio dell’anno scolastico, l’amministrazione comunale della città della maiolica consegna alla comunità la nuova scuola secondaria di primo...

DERUTA- Con l’avvio dell’anno scolastico, l’amministrazione comunale della città della maiolica consegna alla comunità la nuova scuola secondaria di primo...

DERUTA- Con l’avvio dell’anno scolastico, l’amministrazione comunale della città della maiolica consegna alla comunità la nuova scuola secondaria di primo...

DERUTA- Con l’avvio dell’anno scolastico, l’amministrazione comunale della città della maiolica consegna alla comunità la nuova scuola secondaria di primo grado "Goffredo Mameli". Ieri il taglio del nastro, alla presenza di una intera comunità in festa, delle Istituzioni, delle forze dell’ordine e del sottosegretario al Ministero degli Interni Emanuele Prisco. Una scuola all’avanguardia, che dà soluzione agli annosi problemi di parcheggio e circolazione, un investimento complessivo di oltre 4 milioni e mezzo di euro. "Si tratta di una realizzazione tra le più significative per la storia recente del nostro territorio – afferma, emozionato, il sindaco Toniaccini - l’inaugurazione di una scuola non rappresenta semplicemente l’apertura di una struttura pubblica: è qualcosa di più profondo, più simbolico. È un luogo di cultura, di educazione, di crescita che lascia un segno nel cuore di chi lo vivrà, studenti, docenti, personale scolastico". La nuova scuola sorge all’interno del Polo Scolastico, che comprende già una scuola primaria e sarà presto completata con la realizzazione della nuova sede dell’Istituto d’arte e di una palestra scolastica. "L’ente di Piazza Italia – ha aggiunto il presidente della Provincia Presciutti – è impegnato nella stessa area con queste due opere le cui strutture sono visibili già da questa Aula magna; vogliamo dare vita a un grande polo scolastico, con tutti gli ordini di studio e i servizi necessari, anche in termini di viabilità". Si tratta di un’opera che non è un punto di arrivo, ma parte di un percorso. "Abbiamo appena concluso un intervento di miglioramento sismico alla scuola di Sant’Angelo – afferma l’assessore ai lavori pubblici Marinacci- a breve partiranno quelli della scuola di San Nicolò di Celle, solo pochi giorni fa abbiamo richiesto 1 milione e 8000 mila euro per la scuola di Ponte Nuovo".

Susi Felceti