SOFIA COLETTI
Cronaca

Suoni Controvento sbarca ad Assisi. Attesa per Brunori Sas e gli Afterhours

Domani e domenica i due concerti alla Rocca Maggiore. E il festival rafforza l’impegno per l’ambiente

Brunori Sas sarà in concerto domani alle 21 alla Rocca Maggiore di Assisi con “L’albero delle noci – tour estate”

Brunori Sas sarà in concerto domani alle 21 alla Rocca Maggiore di Assisi con “L’albero delle noci – tour estate”

C’è una forte e decisa impronta green per due dei concerti più attesi di questa edizione di “Suoni Controvento“, entrambi alla Rocca Maggiore di Assisi. Quelli di Brunori Sas che si esibirà domani alle 21 e degli Afterhours, sul palco domenica. Due concerti attesissimi che gli organizzatori di Suoni Controvento hanno deciso di rendere esemplari anche dal punto di vista della sostenibilità.

"Essere impegnati nella riduzione delle emissioni è da sempre uno dei grandi obiettivi della nostra manifestazione – dicono Lucia Fiumi e Gianluca Liberali –, il festival cresce anno dopo anno e così anche il nostro impegno legato alla sostenibilità. Il concerto di Brunori e quello degli Afterhours ci sembrano gli appuntamenti perfetti per “celebrare” il cuore del nostro progetto, l’integrazione virtuosa tra ambiente e arte". E così i due concerti saranno accompagnati da azioni virtuose come la compensazione della CO2 attraverso i token, la raccolta differenziata, l’installazione di smokers point per di riciclare i mozziconi di sigaretta e un’autocisterna per avere acqua gratis e plastic free, in collaborazione con aziende umbre e italiane.

Da qui spazio alla musica. E’ già tutto esaurito da tempo per Brunori Sas che domani arriva in Umbria con “L’albero delle noci – tour estate”: occasione perfetta per ascoltare dal vivo e sotto le stelle, insieme ai classici della sua carriera ultra quindicennale, i brani del nuovo progetto discografico del cantautore calabrese, che prende il nome dalla canzone in gara al Festival di Sanremo. L’apertura è affidata a Olden, cantautore perugino residente da anni a Barcellona con il suo album, intenso e introspettivo, “La Fretta e la Pazienza”.

Domenica, sempre alle 21, spazio agli Afterhours con “Ballate per Piccole Iene Tour 2025“: a 20 anni dalla pubblicazione dell’album, Manuel Agnelli e la storica formazione – con Andrea Viti, Dario Ciffo e Giorgio Prette – tornano sul palco per eseguire integralmente “Ballate per Piccole Iene”, riportando live lo spirito e la forza di questo lavoro iconico. (Biglietti su TicketItalia e VivaTicket).

Oltre ad Assisi, sabato Suoni Controvento propone altri due appuntamenti: Valerio Aiolli presenta il libro “Portofino Blues” alle 17.30 a Meggiano (Spoleto), alle 21 a Villa Fabri di Trevi c’è “La vita segreta tour“, concerto di Murubutu con un progetto che ne consolida la figura di artista, paroliere e autore nel panorama italiano contemporaneo.

Sofia Coletti