DANIELE MINNI
Cronaca

Volume troppo alto al festival, la Municipale ferma la musica. Bagarre sui social

La polizia locale è intervenuta allo “Spoleto sul palco music band” di cui il Comune è promotore e organizzatore

Polemica sui social dopo l’intervento della Locale al festival di musica

Polemica sui social dopo l’intervento della Locale al festival di musica

Spoleto, 30 luglio 2025 – Musica troppo alta, la seconda serata di “Spoleto sul palco music band“ termina alle 22 con circa due ore di anticipo rispetto al programma iniziale. Le regole sono uguali per tutti e questa volta a dover rispettare le prescrizioni per l’utilizzo di strumenti, apparecchi e impianti di diffusione sonora è lo stesso Comune, promotore ed organizzatore della terza edizione dell’evento, che nell’arco di una settimana porta sul palco scenico del chiostro di San Nicolò circa trenta band del territorio.

I fatti sono avvenuti domenica sera, durante la seconda serata della rassegna, quando intorno alle 22 sono intervenuti sul luogo gli agenti della polizia municipale. A far scattare l’iter dei controlli è stato un residente che avrebbe segnalato l’elevato volume della musica e di conseguenza il disturbo della quiete pubblica. Sul palco era il momento dei “Sei Minuti a mezzanotte“, che però alla fine hanno interrotto l’esibizione e la serata è terminata in anticipo, pur mancando ancora una band, “I motivatori dei Folli“.

Secondo quanto raccontano i presenti, i vigili urbani, attraverso un’applicazione installata su un telefono cellulare, avrebbero rilevato che il volume della musica avrebbe superato i limiti consentiti. Gli organizzatori hanno provato ad abbassare il volume, ma in quelle condizioni era impossibile proseguire. La vicenda ha innescato sui social un acceso dibattito che coinvolge i residenti del centro storico ed alcuni componenti delle band, ma non solo. I residenti rivendicano il diritto alla quiete pubblica, ma dall’altra parte c’è chi invece vuole rivitalizzare il centro storico organizzando eventi come “Spoleto sul palco music band“, inserito nel programma di “Spoleto accadde d’estate“, la rassegna di appuntamenti promossa e curata dal Comune. Ora il problema del volume sembra risolto e già da ieri sera le band spoletine sono tornate ad esibirsi sul palco del San Nicolò. A causa del maltempo il Comune è anche stato costretto a rivedere il programma iniziale.

Questa sera sarà la volta di Mixtapes (ore 19), poi 51s. Road (20), Ripostiglio delle Scope (21), Carlo Alberto (22) e Music Travel Band XL (23). Domani invece saliranno sul palco del San Nicolò la Sbrock Band (19), con la partecipazione dei Dream Trip, Quintessenza (20), Perché no (21), Ragni a 4 Zampe (22) e Zona Ruvida (23). L’ultima serata è in programma venerdì alle 20 con The Apaches, che celebreranno il 62esimo anniversario dalla fondazione della band.