
Il professor Lucio Ubertini, accademico di chiara fama e a lungo docente di ingegneria meccanica
Profondo cordoglio in tutta l’Umbria per la scomparsa del professor Lucio Ubertini, accademico di chiara fama e a lungo docente di ingegneria meccanica. Ubertini è stato ordinario presso l’Università di Roma La Sapienza, a Perugia è stato direttore dell’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Irpi) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) dal 1978 al 2008. Presso il Cnr, è stato anche presidente del Gruppo nazionale per le calamità idrogeologiche fino al 2009. A livello internazionale ha ricoperto numerosi incarichi e prodotto tantissime ricerche, tra gli altri è stato fondatore e direttore del Centro interuniversitario di formazione internazionale (H2CU) e membro del Comitato Scientifico del World Water Assessment Program (Wwap) dell’Unesco. A Ubertini si deve la presenza Colombella del Wwap dell’Unesco e, sempre grazie a lui, l’acquedotto medievale di Monte Pacciano ha ottenuto il riconoscimento di patrimonio mondiale dell’idraulica. Messaggi di cordoglio dalla presidente della Regione, Stefania Proietti e dalla Giunta, dalla presidente del Consiglio regionale, Sarah Bistocchi, dalla sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi e dai consiglieri regionali Nilo Arcudi e Andrea Romizi.