SOFIA COLETTI
Cronaca

Suoni Controvento, gran finale. Settimana di spettacoli in Umbria

Da oggi a domenica il festival si chiude tra concerti, incontri e passeggiate. Attesa per Raphael Gualazzi

Raphael Gualazzi, compositore, pianista e cantante, si esibirà con il suo Quintetto venerdì sera in piazza a San Gemini

Raphael Gualazzi, compositore, pianista e cantante, si esibirà con il suo Quintetto venerdì sera in piazza a San Gemini

Rush finale per il festival “Suoni Controvento“: da oggi a domenica alcune località umbre (sono 24 i comuni coinvolti da questa edizione) saranno palcoscenico di spettacoli tra musica, letteratura, incontri. Si inizia oggi con il nuovo panel organizzato in collaborazione con Rai Umbria: alle 17.30 a Palazzo Cesi di Acquasparta si parlerà del connubio che è alla base dei diritti civili, “cultura ed educazione” con esperti e personalità varie per riflettere su come cultura ed educazione siano strumenti indispensabili per costruire un futuro più consapevole, inclusivo e civile. A seguire, alle 21, sempre a Palazzo Cesi spazio alla musica con il duo formato da Luca Ciammarughi e Jacopo Taddei nello spettacolo dedicato a Erik Satie, “Sono venuto al mondo troppo giovane in un tempo troppo vecchio”. Ciammarughi è pianista, conduttore radiofonico, scrittore, docente di Conservatorio, Taddei, definito “sax hero”, è alla ribalta sulla scena musicale classica internazionale, apprezzato per tecnica brillante ed esuberanza. Prevendita biglietti su Ticketitalia.

Venerdì Suoni Controvento si sposta a San Gemini per ospitare in Piazza San Francesco alle 21 Raphael Gualazzi con il suo Quintetto. Cantautore, pianista, compositore, Gualazzi è acclamato a livello internazionale per il suo modo unico e personale di suonare e fondere le tradizioni di diverse culture musicali e nel concerto proporrà non solo i suoi successi ma composizioni tra soul, jazz, pop e swing. Nel quintetto che si esibirà a San Gemini è affiancato da Michele Mecco Guidi (organo Hammond, tastiera), Luigi Faggi (tromba), Anders Ulrich (contrabbasso, basso elettrico), Gianluca Nanni (batteria). Prevendite su Ticketitalia.

E ancora, sabato si fa tappa al Sacro Convento di Assisi è stata scelta per il quarto e ultimo panel in collaborazione con Rai Umbria. Il tema della “creatività” sarà affrontato alle 18 da cinque protagonisti della comunicazione creativa. Il sipario su Suoni Controvento si chiuderà domenica. Per la sezione “Libri in cammino”, dalle 17 a Montoro di Narni, Nicoletta Verna presenterà il suo libro “I giorni di vetro” e il percorso, lungo 4,5 km, si snoda ad anello partendo dal cuore dell’antico borgo di Montoro (info e prenotazion al 347 1148395) e dalle 18 alla Cantina Caprai di Montefalco ecco “Nero a metà experience”, un progetto che celebra l’anima della musica di Pino Daniele Prevendita su Ticketitalia.